Auto

Fiat Tipo, la nuova Auto dei Carabinieri: le dotazioni specifiche

L’Arma dei Carabinieri rinnova il proprio parco Auto con la Fiat Tipo. Le dotazioni specifiche delle vetture della flotta.

Prosegue la partnership tra Stellantis e l’Arma dei Carabinieri, che rinnova la propria flotta di autovetture con 1.300 nuovi esemplari della Fiat Tipo. Quest’ultimo modello va dunque ad aggiungersi al parco auto in dotazione alle forze dell’ordine che poteva già contare su Jeep Renegade e Alfa Romeo Giulia.

(Fiat media press)

Il connubio tra il Gruppo e l’Arma prese il via già negli anni Cinquanta, con modelli Fiat, Alfa Romeo e Lancia. Da allora, i Carabinieri hanno sempre avuto a disposizione vetture della Casa del Lingotto, ponendo l’accento sull’eccellenza dei prodotti italiani al servizio della sicurezza e dell’ordine pubblico del Paese.

Quanto alla Fiat Tipo, gli esemplari dell’Arma sono in un allestimento sviluppato appositamente, con varie modifiche rispetto al modello originale per venire incontro alle esigenze dei Carabinieri.

Fiat Tipo, le caratteristiche dell’Auto dei Carabinieri

(Fiat media press)

Basate sul modello cinque porte, le nuove Auto dei Carabinieri si caratterizzano per la tradizionale livrea di colore Blu Arma con tetto bianco, strisce rosse laterali e gli adesivi “112”. Il motore, invece, è il 1.6 Multijet da 130 cv di potenza. Tra le dotazioni specifiche per le 1.300 Tipo della flotta spiccano i due lampeggianti sul tetto, abbinati ad una faro brandeggiante, i Led su calandra, portellone e lati e la sirena bitonale.

Gli interni propongono la predisposizione per la Radio dei Carabinieri, un altoparlante aggiuntivo sotto la plancia e un’antenna specifica. La plancia comandi sul tunnel dispone di tasti retroilluminati, mentre il montante anteriore di una luce per leggere le mappe. Sotto i sedili si trovano due porta arma, oltre a porta cartelle, due torce, una rete per il tablet e vari portaoggetti. Presenti nel vano baule un piano scrittoio scorrevole, una plafoniera specifica e una presa di corrente da 12 V.

A tutte queste dotazioni si aggiungono poi una cassetta di pronto soccorso, un estintore da 2 kg, tappeti in gomma anteriori e posteriori, fodere amovibili per i sedili posteriori e catene da neve.

(Fiat media press)

Il modello di serie

La Fiat Tipo di serie ha subito un restyling di recente sia sotto il profilo del design che tecnologico. Disponibile in diverse motorizzazioni, compresa una versione ibrida, è offerta sul mercato in due allestimenti principali: Cross e City Life, ciascuna di queste è selezionabile nelle varianti Hatchback o Station Wagon. Il prezzo di partenza è di 16.250 euro.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

2 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

4 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

7 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

8 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

10 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

20 ore ago