Moto GP

Marquez, il dubbio resta: “Non posso dire cosa è successo”

Bocche cucite in casa Honda dopo quanto successo alla partenza del GP di Austin sulla Honda RC-V di Marc Marquez.

Marc Marquez è pronto a riprendere la corsa verso il titolo mondiale dopo il rientro ad Austin successivo allo stop per diplopia. Pochi avrebbero immaginato di rivederlo così presto in pista, ma fortunatamente l’infortunio rimediato a Mandalika durante il warm-up si è rivelato meno grave di quanto previsto. In Texas ha dovuto fare anche i contianche con un guasto meccanico alla sua Honda RC213V al momento dello spegnimento dei semafori.

Marc Marquez (foto Ansa)

Fortunatamente si è auto-risolto dopo la prima curva, ma il fenomeno di Cervera è stato costretto ad una forsennata rimonta dall’ultima posizione al 6° posto finale. Ma in casa HRC ci sono bocche cucite su quanto accaduto e Marc Marquez non può rivelare nulla: “Mi dispiace, ma non posso dire cosa sia accaduto alla moto. Non so se la Honda lo rivelerà, ma io non posso. In dieci anni con il team Repsol Honda no nho mai avuto problemi tecnici nel giorno della gara, però sono cose che accadono“.

Marc Marquez e obiettivi per Portimao

Marc Marquez (foto Ansa)

L’atmosfera ai box è molto distesa e c’è ottimismo anche se la vittoria sembra ancora un obiettivo che andrà guadagnato step by step. “Alla fine pure io faccio molti errori e in Indonesia sono caduto quattro volte in un fine settimana“, ha sottolineato Marc Marquez. “I meccanici non mi dicono mai niente, vedo sempre facce sorridenti. Siamo una squadra e tutti uniti sia nei momenti belli che in quelli brutti“. Nel week-end di Portimao dovrà continuare la fase di adattamento con la nuova Honda, dopo aver apportato già qualche modifica nell’ultimo round di Austin.

Il 6° posto nel GP del Texas è sicuramente un buon risultato, vista la partenza, ma la Casa dell’Ala dorata adesso si attendere un ulteriore passo avanti in termini di risultati e Portimao potrebbe essere la pista giusta. “È vero che si vuole sempre di più, finire 6° è stato bello e abbiamo fatto una bella rimonta, ma vogliamo di più. Ho riscontrato un problema tecnico all’inizio, ma la cosa più importante è che la Honda abbia trovato il problema e l’abbia risolto“.

In questo week-end all’Algarve sarà possibile ritornare alla vittoria? “Arrivo a Portimao con lo stesso approccio (di Austin). Se nei primi giri mi accorgerò che posso attacare lo farò, perché è nel mio Dna“, ha concluso l’otto volte campione del mondo. “Al momento la mia posizione migliore è stata un quinto posto, quindi non posso pensare di passare direttamente dal 5° posto alla vittoria“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago