MotorSport

Rally WRC Croazia: Rovanpera vola, il distacco è un abisso

Problemi assortiti e per molti nel corso della prima giornata di prove speciali del rally WRC di Croazia, sulle piste asfalto misto sterrato intorno a Zagabria

Se doveva essere una prima giornata interessante per capire le reali potenzialità delle macchine ibride dopo i primi test di Montecarlo e Svezia, possiamo dire che le prime prove speciali del Rally WRC di Croazia sono state una vera e propria corsa a eliminazione.

Kalle Rovanpera, sei vittorie in otto prove speciali dopo la prima giornata in Croazia (Foto ANSA)

Forse anche per questo la prestazione di Kalle Rovanpera, saldamente al comando della classifica provvisoria piloti con la Toyota Yaris ibrida ufficiale, è da sottolineare. Proprio per la precisione e puntualità con la quale il giovane finlandese ha dominato tutte le prove speciali, senza indecisioni, spingendo e guadagnando.

Rally Croazia, Rovanpera dominante

Un Rovanpera praticamente perfetto, impeccabile, su strade peraltro non facili. Anche in considerazione di una lunga perturbazione meteorologica che ha reso ancora più insidiose e viscide le traiettorie. Ma il finlandese non ha sbagliato praticamente nulla infliggendo ben 1.04”  di ritardo a Thierry Neuville che con la Hyundai è stato l’unico, di tanto in tanto, a riuscire a tenergli testa, ma sempre a debita distanza.

Sei vittorie su otto

Andando nel concreto di quanto accaduto nel corso della giornata di venerdì Rovanpera ha fatto letteralmente il vuoto. Il finlandese conquista ben sei delle otto prove speciali in programma guadagnando, secondo dopo secondo, un autentico abisso. È davvero raro trovare un minuto di distacco tra il primo e il secondo in classifica dopo appena una giornata di prove speciali.

Il giovane Rovanpera, leader provvisorio della classifica piloti  Rovanpera  si è limitato a concedere due prove speciali. La terza prova speciale al compagno di scuderia Evans, finalmente in evidenza dopo un avvio di stagione semplicemente disastroso. E l’ottava e ultima prova a Neuville, chiudendo in entrambi i casi al secondo posto e con poco più di due secondi di ritardo. Una bella rivincita per il finlandese che lo scorso anno, proprio in Croazia, aveva subito uno degli smacchi più cocenti della stagione, costretto al ritiro fin dalla prima giornata.

Alle spalle di Rovanpera e della Hyundai di Neuville un’altra i20, quella di Ott Tanak a 1.23”, poi la prima delle Ford Puma, quella di Craig Breen, a 1.35”. Oggi altre otto prove speciali. Ancora con condizioni meteoclimatiche pessime.

Stefano Benzi

Recent Posts

Cristiano Ronaldo, problema surreale con l’auto: anche i suoi fan sono increduli

Cristiano Ronaldo ha ammesso di avere un problema sostanziale con le sue auto. Di cosa…

2 settimane ago

Addio a benzina, diesel e pure a Tesla: il carburante di quest’auto lo trovi in cucina

Avete mai detto che vi serve il caffè di prima mattina "per carburare"? A lei…

2 settimane ago

Stefano De Martino, lo yacht “Santiago” fa il giro del mondo: prezzo e dettagli del super acquisto

Il conduttore di Affari Tuoi Stefano De Martino possiede da alcuni anni una imbarcazione davvero…

2 settimane ago

Vasco Rossi, una vita al limite… anche in auto: il suo garage è il sogno degli appassionati

Una vita piena di successi in ambito musicale e non solo. Analizziamo la grande passione…

2 settimane ago

Compri casa e ti regalano una supercar italiana: l’assurdo progetto prende vita

Comprare una casa significa ottenere un'automobile gratis: e che automobile. Il progetto piace tanto a…

2 settimane ago

Test colore auto per scoprire quanto sei intelligente: tolto ogni dubbio

Cosa significa il colore della tua vettura. Lo studio parla chiaro ma...non ti offendere per…

2 settimane ago