(Bugatti media press)
Bugatti ha svelato la seconda Chiron Super Sport consegnata. La personalizzazione è, come sempre, unica nel suo genere. Le foto.
Nelle settimane scorse, Bugatti aveva annunciato l’inizio delle consegne della nuova Chiron Super Sport, svelando l’aspetto del primo esemplare consegnato. A colpire particolarmente è stata la sua personalizzazione, svolta dagli esperti della Casa di Molsheim applicando una speciale vernice, definita “Vagues de Lumiere“, sulla livrea.
E anche il secondo esemplare consegnato ripropone lo stesso tipo di vernice, che, specifica l’azienda, ha richiesto un lungo processo di lavoro artigianale svolto in cinque settimane.
Infatti, lo speciale schema di colorazione è stato realizzato a mano in cinque settimane circa, partendo dalla creazione di una serie di forme in 2D, applicate in un secondo momento sulle superfici tridimensionali dell’Auto. Gli artigiani dell’azienda hanno quindi dipinto a mano uno strato di colore dopo l’altro, sviluppando l’illusione del riflesso della luce. Una volta completato il passaggio, il risultato finale è stato fissato con strati di vernice trasparente.
Ad effettuare l’opera di personalizzazione, la divisione specializzata di Bugatti “Sur Mesure“, che anche in quest’occasione è ricorsa agli strumenti più all’avanguardia per realizzare questa Chiron Super Sport.
Il secondo esemplare consegnato della Bugatti Chiron Super Sport presenta una livrea di un particolare colore blu scuro, chiamato “French Racing Blue”, abbinato al tricolore francese posizionato sui lati dell’ala posteriore del modello. Inoltre, la carrozzeria è impreziosita da parti in fibra di carbonio a vista, con strisce “Nocturne” che la circondano, dando un effetto quasi striato.
C’è poi il numero 9 dipinto sulla caratteristica griglia anteriore a ferro di cavallo, sempre in French Racing Blue. Lo stesso schema di colorazione è riproposto anche all’interno dell’abitacolo, rivestito in pelle Beluga Black e French Racing Blue.
Quanto a specifiche tecniche, la Chiron Super Sport possiede il tradizionale motore W16 della Casa transalpina, in grado di erogare 1.600 cv di potenza che, secondo i dati forniti dal costruttore, le consentirebbe di raggiungere una velocità massima di 440 km/h.
E proprio in virtù di questo dato, così elevato, gli ingegneri francesi hanno sviluppato soluzioni ad hoc per la versione Super Sport, che permettono al modello di garantire il massimo delle performance anche ad altissime velocità.
Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio. Tutti…
Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…