Moto GP

Marquez spera in un cambiamento importante : “Il team ci sta lavorando”

Nella prima giornata di prove libere in Portogallo Marc Marquez segna il miglior crono, ma il feeling con la moto non è ancora stabilito.

Marc Marquez ha chiuso la prima giornata di prove libere a Portimao con il miglior crono, ma non è ancora soddisfatto al cento percento del feeling con la sua Honda RC213V. Sul bagnato trova condizioni più favorevoli per il suo fisico non ancora al top, perché non è costretto a spingere al limite, ma si sente “un pilota diverso” con questa moto.

Marc Marquez (foto Ansa)

Per la prima volta guida sul vero bagnato dopo le condizioni miste di Mandalika. La grande rimonta di Austin (dopo il problema tecnico) ha dato fiducia, ma si è reso conto che dovrà gestire le energie diversamente perché non può guidare più come prima, sia dal punto di vista tecnico e fisico dopo la lunga scia di infortuni. “Devi guidare in un modo diverso, nella guida devi fare leva soprattutto sul posteriore“, ma il vero nodo da sciogliere è l’avantreno, il suo vero punto di forza.

Marc Marquez e la nuova Honda RC-V

Marc Marquez (foto Ansa)

Nel week-end in Texas Marc Marquez ha apportato le prime modifiche alla moto per adattarla meglio al suo stile di guida, lavoro che prosegue anche qui in Portogallo. “Ho guidato la Honda allo stesso modo per nove anni, ma questa è completamente differente. Forse per alcuni piloti è più facile“, dice riferendosi al compagno di box Pol Espargarò, che ha trovato più grip al posteriore con la versione 2022. “Per me è un po’ più innaturale, ma non significa che sia una moto lenta“.

Si tratta di adattare la RC213V alle sue necessità, per avere sensazioni migliori in ingresso curva. Quindi si aspettano aggiornamenti dalla Honda che arrivano sia nei week-end di gara e arriveranno anche in vista del test di Jerez in programma fra una decina di giorni: “Honda e il mio team stanno lavorando, abbiamo provato delle novità e ci sono dei piccoli miglioramenti“.

Difficile cambiare stile di guida, ma si può fare leva sui punti forti e porre rimedio ai punti deboli per andare più veloce. Il miglior crono del venerdì non entusiasma certo un nove volte campione del mondo come Marc Marquez, consapevole che domenica sarà una gara asciutta e tutto potrebbe cambiare: “Meglio essere in testa che 15° o più lontano. Ma io resto con i piedi per terra“.

Marquez, i risultati delle Qualifiche

Nelle Qualifiche del sabato, Marquez ha ottenuto il nono posto in griglia di partenza. Il campione iberico aveva ottenuto un giro veloce in extremis poi cancellato per la presenza di bandiere gialle in pista a causa della caduta del compagno di squadra, Espargarò.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

3 ore ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

9 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

11 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

14 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

15 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

17 ore ago