Sebastian Vettel (Ansa Foto)
In un’intervista precedente al weekend di Imola, Sebastian Vettel ha fornito un’indicazione importante sul suo futuro in Formula 1
Finalmente Sebastian Vettel. Dopo aver saltato le prime due Gare della stagione per la positività al Covid-19, il pilota tedesco, con l’ottavo posto conquistato al GP di Imola, ha conquistato i primi punti della stagione per sé e l’Aston Martin.
Un risultato incoraggiante per il team britannico ma c’è ancora tanto lavoro da fare per migliorare. Il budget cap, tuttavia, non consente di investire illimitatamente e dunque con gli sviluppi bisogna essere particolarmente bravi nel corso dell’anno.
Vettel in un’intervista concessa a La Gazzetta dello Sport sin è espresso sulle difficoltà che sta incontrando l’Aston Martin nel 2022: “Ci aspettavamo un bel passo avanti e non si è verificato. La macchina non è così cattiva come sembra, ma il porpoising ci impedisce di sfruttarla a fondo”.
È stato interpellato anche di futuro, visto che il suo contratto scadrà a dicembre: “Non correrò altri dieci anni, però non ho in mente una data precisa. Credo che la situazione possa migliorare entro un paio di mesi. Se non accadrà, ci siederemo attorno a un tavolo col team e vedrò cosa fare. Accadrà durante l’estate”.
Il quattro volte campione del mondo di F1 si aspetta progressi dall’Aston Martin, altrimenti potrebbe scegliere di lasciare il team e probabilmente anche il campionato. Non gli interessa essere in griglia solo per fare presenza, il suo obiettivo è conquistare buoni risultati: se non è possibile, lascerà libero il sedile.
Inevitabile domandare a Vettel della Ferrari, la sua scuderia per sei anni e che adesso sembra poter puntare a vincere il titolo in Formula 1: “Sono contento per loro, perché ho lasciato tanti amici che hanno lavorato sodo e vissuto momenti difficili. Ne so qualcosa. Bello che siano tornati al top, gli auguro di restarci più a lungo di quello che è accaduto negli anni in cui lottavo con Hamilton”.
Anche se il divorzio con la Ferrari gli ha fatto male ed è rimasto dispiaciuto quando Mattia Binotto lo ha chiamato per “scaricarlo”, comunque il driver tedesco è rimasto legato al team di Maranello e spende spesso buone parole per gli uomini in rosso
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…