Elon Musk sempre più ricco, entra in un "club" di prestigio (Ansa)
Elon Musk sarà il primo a entrare nel club dei 1000 miliardi. Una nuova analisi prevede che diventerà il primo bilionario della storia nel 2024
Come è noto è l’uomo più ricco al mondo, “alternandosi” con Jeff Bezos. Si tratta di Elon Musk, il “papà” di Tesla e di SpaceX, che nella particolare e invidiata classifica si prepara a staccare definitivamente il creatore di Amazon. La speciale “corsa” riguarda un traguardo che nessun uomo ha raggiunto nella storia, vale a dire diventare il primo bilionario della storia. Significa la prima persona ad arrivare a un patrimonio personale di 1000 miliardi di dollari.
Una cifra che è anche difficile immaginare e quantificare per qualsiasi persona normale. Si tratta di una previsione che arriva da un’analista della banca d’affari Morgan Stanley, e che è stata ripresa e confermata da Tipalti Approve. Secondo gli analisti Musk entrerà (o meglio, inaugurerà) questo nuovo “club” a breve, nel 2024. Mentre il suo “rivale” di portafoglio, Elon Musk, dovrebbe raggiungere questa ricchezza soltanto nel 2030.
Le stime sul patrimonio di questi imprenditori, ovviamente, non sono ufficiali, ma certificate fino a un certo punto. E’ Forbes che si occupa di compilarle, calcolando i patrimoni riconosciuti di questi personaggi e il tasso di crescita in percentuale che questi hanno avuto negli anni. Quindi Elon Musk quadruplicherà il suo patrimonio di 263 miliardi (l’ultima stima è del 19 gennaio 2022) in appena un paio d’anni.
Nel 2024 dovrebbe arrivare a 1.38 bilioni di dollari. Un ultimo particolare: Jeff Bezos non sarà il secondo “bilionario” della storia, ma il terzo. Dietro Elon Musk dovrebbe toccare a un imprenditore indiano, Gautam Adani. E’ il terzo proprietario di TikTok Zhang Yiming. Per quanto riguarda altri imprenditori famosi, Marck Zuckerberg arriverà a diventare bilionario nel 2034, Bill Gates nel 2044. Musk sempre più lanciato verso il “comando” di questa speciale classifica. Si tratta di uno degli imprenditori più eclettici e attivi al mondo. La sua Tesla, il famoso marchio di auto elettriche, ha di fatto inventato questo tipo di automobili.
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…