MotorSport

Jorge Lorenzo, difficile esordio: “Non è stato un buon risultato”

La prima gara di Jorge Lorenzo sulle quattro ruote si chiude con un risultato timido, ma ha raccolto dati utili per l’inizio del campionato.

Il primo debutto in gara di Jorge Lorenzo nn è stato particolarmente entusiasmante. Dopo i primi test ufficiali sul circuito di Monza, il cinque volte campione del Motomondiale ha partecipato come wild card alla Porsche Supercup che si è tenuta a Imola, nello stesso week-end del GP di Formula 1.

Jorge Lorenzo (foto Ansa)

Il maiorchino ha girato al volante di una Porsche 911 GT3 con numero di livrea 911 messa a punto dai professionisti di Porsche Motorsport. Nelle prove libere e nelle qualifiche non ha commesso errori, dimostrando una buona padronanza della macchina, anche se i risultati non sono stati da subito incoraggianti. La sessione di qualifiche si è chiusa con il suo penultimo posto a tre secondi dalla pole position, anche se bisogna ricordare che era la prima esperienza in assoluto per l’ex pilota MotoGP nella Porsche Supercup.

Jorge Lorenzo resiste alla pioggia

Jorge Lorenzo (foto Instagram)

Al termine della giornata di sabato Jorge Lorenzo era abbastanza soddisfatto della prima uscita. “Ho chiuso la sessione senza incidenti e senza uscire di pista, questo è già molto importante. Per me si tratta di una esperienza unica e voglio godermela fino in fondo“, ha commentato dopo essere sceso dalla vettura. In gara le cose sono andate meglio, ma ha retto bene fino al traguardo nonostante le difficili condizioni di pioggia.

Jorge ha dovuto montare gomme da bagnato dopo le sessioni di prove e qualifiche sull’asciutto. Diversi gli incidenti ed è stato necessario anche l’uscita della Safety Car. AL termine dei 14 giri di gara ha chiuso la gara al 30° posto su 32 partecipanti. Ad aggiudicarsi la vittoria è stato il poleman Dylan Pereira (BWT Lechner Racing), davanti all’olandese Larry Ten Voorde e al britannico Harry King.

Il pentacampione ha comunque macinato chilometri e raccolto esperienza in vista dell’esordio nella Porsche Carrera Cup Italia che prenderà il via nel secondo week-end di maggio, ancora una volta sul tracciato di Imola. “Non è stato un buon risultato, ma mi sono trovato benissimo e ho accumulato più chilometri“. Un’esperienza che sarà di fondamentale importanza per Jorge Lorenzo che non vede l’ora di migliorarsi al volante di questa nuova avventura al volante di una Porsche GT3.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago