(Mercedes media press)
Mercedes ha svelato la nuova Classe T, dalle dimensioni compatte e da un’ampia abitabilità di bordo. Tutti i dettagli del modello.
Compatto fuori, spazioso dentro. Così si potrebbe riassumere la nuova Mercedes Classe T, il van ideale per le famiglie. Il restyling riconfigura il design esterno e interno, coniugando la compattezza della carrozzeria ad un abitacolo estremamente confortevole.
Le proporzioni sono ben bilanciate, mentre le linee sono essenziali e pulite. Inoltre, la griglia del radiatore cromata e vari elementi stilistici contribuiscono a conferirle un look più propri dei modelli Mercedes premium.
Di livello superiore sono anche i vari optional che la Casa della Stella ha reso disponibili a listino, come i cerchi in lega leggera da 17 pollici e l’esclusivo colore rosso rubellite metallic.
Altra caratteristica importante che vale la pena sottolineare è il suo bagagliaio spazioso, che dispone di una ampia superficie – ampliabile attraverso il ribaltamento del divano posteriore – su cui poggiare i carichi. In più, il bordo di carico è stato ribassato, semplificando così le operazioni. Di serie il portellone con lunotto riscaldabile, ma in alternativa c’è anche l’opzione che prevede una porta a battente bipartita. Previsto poi un ampio pacchetto di sistemi di assistenza alla guida ADAS.
La nuova Classe T a cinque posti è lunga 4.498 mm, larga 1.859 e alta 1.811, mentre in seguito arriverà anche una versione a sette posti con passo allungato. Ad oggi il modello è disponibile in due versioni di equipaggiamento Style e Progressive per esterni ed interni.
Gli interni dispongono di serie di un sistema di infotainment MBUX con touchscreen da 7 pollici e connettività per smartphone, volante multifunzione con pulsanti Touch Control, climatizzatore, quadro strumenti con display da 5,5 pollici, sedile lato conducente regolabile in altezza, vano portaoggetti e altri vari equipaggiamenti utili. Presente anche un sistema di illuminazione dell’abitacolo con tecnologia Led a otto tonalità di colore.
Inoltre, i rivestimenti si contraddistinguono per l’elevata qualità nella scelta dei materiali. Infatti, il bracciolo centrale è rivestito in materiale sintetico Artico di colore nero, braccioli laterali e pannelli centrali in struttura Neotex, che combina le caratteristiche della pelle Nabuck al neoprene.
Gli esterni, invece, prevedono cerchi da 16 pollici, con design a 5 razze per la versione Style e a 10 in lega leggera per quella Progressive.
Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, la nuova Mercedes Classe T è disponibile in versione con motore a benzina e diesel con due livelli di potenza. La seconda, in particolare, può contare su una potenza da 85 kW con funzione Overpower/Overtorque che consente di ottenere una potenza o una coppia maggiorata.
I prezzi partono da 30.000 euro.
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…