Moto GP

Vinales, messaggio chiaro all’Aprilia: “Non voglio cambiarlo”

Vinales non riesce ad essere veloce quanto vorrebbe con l’Aprilia: lo spagnolo vuole di più e spera di migliorare nelle prossime gare.

Non sta ancora andando come sperava la sua esperienza con l’Aprilia, ma Maverick Vinales non molla. Vuole essere all’altezza del compagno di squadra e fare risultati importanti.

Maverick Vinales (Ansa Foto)

Aleix Espargarò ha vinto in Argentina ed è arrivato terzo in Portogallo, invece lui ha come migliore piazzamento il settimo posto ottenuto in Sud America. Troppo poco. Deve cambiare marcia nei prossimi gran premi, la RS-GP è una moto competitiva e può permettergli di conseguire risultati migliori.

L’ex pilota Yamaha si sta giocando il suo futuro. Ha un contratto in scadenza a fine 2022 e deve impegnarsi per guadagnarsi la conferma dal team di Noale. I rapporti tra le parti sono buoni, ma senza punti pesanti è difficile riuscire a ottenere un nuovo accordo.

MotoGP, Vinales commenta la sua situazione in Aprilia

Maverick Vinales (Ansa Foto)

Vinales ha ammesso di non essere felicissimo del suo rendimento nel campionato MotoGP 2022: “Non sono contento della moto, non ho fiducia. Sto andando forte, però non mi sento bene, questo da un lato è positivo e dall’altro no. Quando avrò il giusto feeling, andrò molto veloce, non ho dubbi. Non voglio cambiare il mio modo di guidare, perché è quello che mi ha portato fino a qui e mi ha permesso di vincere”.

Il pilota spagnolo non vuole apportare particolari modifiche al suo stile di guida, vuole che l’Aprilia venga incontro alle sue esigenze adattando la RS-GP. Non gli interessa il confronto con Espargarò: “Ha uno stile differente, è inutile cercare un confronto diretto con lui. Aleix sta ottenendo il massimo dalla moto, io no, soprattutto con gomme nuove. Nei primi giri mi sento perso, non sono neppure al 50% del mio potenziale reale”.

Vinales sente di avere molto di più da tirare fuori, però non è in grado di dare tutto a causa della moto. In questo weekend la MotoGP andrà di scena a Jerez e il suo auspicio è quello di fare dei passi avanti. Si tratta di una pista che gli piace abbastanza e che potrebbe aiutarlo a fare meglio rispetto alle scorse gare.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 settimana ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 settimana ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 settimana ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago