Carlos Sainz (Foto LaPresse)
Domenicali ha commentato la situazione di Sainz, reduce da un altro ritiro a Imola: momento negativo per il pilota Ferrari.
Carlos Sainz non sta attraversando esattamente il periodo più felice da quando è in Ferrari. Infatti, nelle ultime due gare ha collezionato zero punti a causa di due ritiri.
Se a Melbourne era stata colpa sua, per aver perso il controllo della monoposto, invece a Imola la responsabilità è stata di Daniel Ricciardo. Il pilota McLaren ha provocato la sua uscita di pista, poi purtroppo lo spagnolo non è riuscito a uscire dalla ghiaia e si è dovuto ritirare.
Il figlio d’arte era molto deluso e arrabbiato, però non può che guardare avanti ormai. Deve riscattarsi nei prossimi gran premi, a partire da quello di Miami in programma la prossima settimana.
La Red Bull in Italia si è rivelata più forte della Ferrari, chiamata a reagire per non rischiare di compromettere la corsa ai titoli piloti e costruttori. C’è bisogno di entrambi i driver per raggiungere l’obiettivo di trionfare a distanza di oltre dieci anni dall’ultima volta.
Stefano Domenicali in un’intervista a Rai 2 ha avuto modo di commentare la difficile situazione che sta vivendo Sainz: “È un pilota di grande talento, purtroppo Ricciardo l’ha toccato. Questi sono episodi che se non sai gestire ti portano a entrare in difficoltà psicologica. Ha rinnovato il contratto e dunque le garanzie ci sono, deve solo stare tranquillo e sicuramente farà ottimi risultati”.
Domenicali, presidente e CEO della Formula 1, non ha dubbi sul valore di Carlos ed è convinto che mantenendo la tranquillità possa tornare a conquistare risultati di alto livello. Anche se il momento è complicato, lo spagnolo non deve perdere la calma e la lucidità.
L’ex team principal della Ferrari ha parole positive da spendere anche per Max Verstappen, che con Charles Leclerc sta dando vita a una battaglia interessante peer il mondiale piloti: “È un campione, come Leclerc e altri. Sta maturando come pilota. Ha migliorato l’atteggiamento in gara, sa gestire la vettura e sa quando attaccare”.
Verstappen e Leclerc hanno un talento immenso e possono giocarsi il titolo fino alla fine. Saranno importanti anche i loro compagni di squadra, rispettivamente Perez e Sainz.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…