Formula 1

Fernando Alonso tra delusione e voglia di riscatto: “Lo preferirei”

Alonso molto deluso dopo il gran premio a Imola: il pilota Alpine sperava in un inizio di campionato migliore.

C’era grande fiducia in Fernando Alonso per il 2022, anno del radicale cambiamento del regolamento tecnico in F1, ma finora i risultati ottenuti sono deludenti. Colpa soprattutto dei problemi di affidabilità e della sfortuna.

Fernando Alonso (Ansa Foto)

In Arabia Saudita poteva arrivare quinto e la sua Alpine è finita KO, in Australia c’è stato un problema alla monoposto nelle qualifiche e poi in gara gli è andata male con la strategia. A Imola si è ritirato subito a causa di un contatto con Mick Schumacher.

In classifica ha solo i 2 punti conquistati nel primo gran premio in Bahrain. Il due volte campione del mondo di Formula 1 è decisamente amareggiato per come sta andando la sua stagione. Ha il potenziale per fare molto meglio, però succede sempre qualcosa che non dipende da lui.

F1, la delusione di Alonso dopo Imola

Alonso al termine del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna non ha nascosto la sua amarezza per il ritiro: “Sono stato molto sfortunato. Molti si sono scontrati e non hanno avuto danni – riporta Motorsport.com – mentre la nostra si è distrutta dopo il leggero contatto con Mick. Le loro sembrano indistruttibili”.

Fernando Alonso © LaPresse

Il due volte iridato di F1 è sicuro che potrebbe avere molti più punti in classifica se le cose fossero filate lisce, senza i problemi che lo stanno condizionando finora: “Preferirei iniziare una stagione così e concluderla in crescendo che il contrario. Ma se guardo ai primi quattro gran premi, agli episodi e ad avere 2 punti invece che 25 o 30, allora questo rende tutto doloroso”.

Tanta sfortuna per il pilota asturiano, che certamente spera di avere migliore sorte nei prossimi eventi in calendario. Il prossimo è quello a Miami, il 6-8 maggio. Il suo auspicio sarà quello di tornare a conquistare punti. Il suo compagno di squadra Esteban Ocon lo precede di 18 lunghezze e ciò non piace affatto ad Alonso.

L’Alpine deve chiaramente fare dei miglioramenti alla macchina per avvicinarsi alle prestazioni delle prime della griglia, però nel caso di Fernando è importante anche avere maggiore fortuna. Gli sono successi episodi che non sono avvenuti per sua responsabilità. A Ocon è andata meglio.

Matteo Bellan

Recent Posts

Straccia bollo, prorogata la misura: hai ancora tempo per approfittare dell’agevolazione

Una misura interessantissima per chi vive male l'imposizione del Bollo Auto. Ecco come puoi evitarlo. …

8 minuti ago

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

10 ore ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

16 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

18 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

21 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

22 ore ago