Formula 1

Fernando Alonso tra delusione e voglia di riscatto: “Lo preferirei”

Alonso molto deluso dopo il gran premio a Imola: il pilota Alpine sperava in un inizio di campionato migliore.

C’era grande fiducia in Fernando Alonso per il 2022, anno del radicale cambiamento del regolamento tecnico in F1, ma finora i risultati ottenuti sono deludenti. Colpa soprattutto dei problemi di affidabilità e della sfortuna.

Fernando Alonso (Ansa Foto)

In Arabia Saudita poteva arrivare quinto e la sua Alpine è finita KO, in Australia c’è stato un problema alla monoposto nelle qualifiche e poi in gara gli è andata male con la strategia. A Imola si è ritirato subito a causa di un contatto con Mick Schumacher.

In classifica ha solo i 2 punti conquistati nel primo gran premio in Bahrain. Il due volte campione del mondo di Formula 1 è decisamente amareggiato per come sta andando la sua stagione. Ha il potenziale per fare molto meglio, però succede sempre qualcosa che non dipende da lui.

F1, la delusione di Alonso dopo Imola

Alonso al termine del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna non ha nascosto la sua amarezza per il ritiro: “Sono stato molto sfortunato. Molti si sono scontrati e non hanno avuto danni – riporta Motorsport.com – mentre la nostra si è distrutta dopo il leggero contatto con Mick. Le loro sembrano indistruttibili”.

Fernando Alonso © LaPresse

Il due volte iridato di F1 è sicuro che potrebbe avere molti più punti in classifica se le cose fossero filate lisce, senza i problemi che lo stanno condizionando finora: “Preferirei iniziare una stagione così e concluderla in crescendo che il contrario. Ma se guardo ai primi quattro gran premi, agli episodi e ad avere 2 punti invece che 25 o 30, allora questo rende tutto doloroso”.

Tanta sfortuna per il pilota asturiano, che certamente spera di avere migliore sorte nei prossimi eventi in calendario. Il prossimo è quello a Miami, il 6-8 maggio. Il suo auspicio sarà quello di tornare a conquistare punti. Il suo compagno di squadra Esteban Ocon lo precede di 18 lunghezze e ciò non piace affatto ad Alonso.

L’Alpine deve chiaramente fare dei miglioramenti alla macchina per avvicinarsi alle prestazioni delle prime della griglia, però nel caso di Fernando è importante anche avere maggiore fortuna. Gli sono successi episodi che non sono avvenuti per sua responsabilità. A Ocon è andata meglio.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago