Auto

Fiat, possibile il ritorno di uno storico modello: le indiscrezioni

La Fiat potrebbe realizzare una versione del quadriciclo Citroan Ami, che potrebbe chiamarsi Topolino e debuttare nel 2023: le indiscrezioni

Un ritorno di un grande classico: quando si parla di Fiat l’attesa è sempre particolare. Alcune operazioni di rilancio, come quella della 500 oppure della Panda, hanno fatto la storia della casa italiana. E all’orizzonte potrebbe esserci un altro nome storico, pronto a tornare in chiave moderna.

Fiat prepara il ritorno di un grande classico: le prime indiscrezioni (Ansa)

Si tratta della Topolino. Come riporta “Al Volante”, che cita il periodico specializzato Automotive News, la casa italiana potrebbe realizzare una versione propria della Citroen Ami e della Opel Rocks-e. Vale a dire un quadriciclo leggero completamente elettrico. La Topolino era il “nomignolo” della Fiat 500, nella versione realizzata dal 1936 al 1955. Il nome nacque perché il muso dell’automobile ricordava il famoso personaggio dei fumetti di Walt Disney. La nuova Fiat, quindi, dovrebbe essere molto simile alla Citroen Ami: a partire dalle misure. Ossia 240 cmq di lunghezza, con un motore motore elettrico da 8 CV alimentato da una batteria agli ioni di litio da 5,5 kWh con 75 km di autonomia.

Fiat un grande ritorno è sempre più vicino: le indiscrezioni

Citroen Ami (press)

Esteticamente le due vetture saranno ovviamente somigliante, ma da parte di Fiat ci si aspetta una cura particolare nel design e un aspetto sicuramente accattivanti. Ad esempio, nell’articolo si parla di combinazioni grafiche particolari e cromature speciali. Sarebbe previsto un tettuccio in tela (mentre le versioni Opel e Citroen lo hanno in vetro) e quindi la nuova Topolino potrebbe essere “aperta”, come accade già con la 500. Il progetto della casa italiana non sarebbe soltanto teorico, anzi.

Secondo “Al Volante” le operazioni sarebbero già a buon punto. Il debutto sul mercato è previsto nel 2023, e la nuova Topolino sarebbe stata già mostrata nel suo aspetto (quasi) finale ad alcuni concessionari e addetti ai lavori. Anche questo quadriciclo è destinato a un utilizzo urbano. La piccola vettura potrà essere guidata dai ragazzi a partire dai 14 anni con patente “AM”. Si tratta della licenza per guidare veicoli con motore non oltre i 50 cc di cilindrata.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

2 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

3 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

5 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

15 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

21 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

23 ore ago