Eventi

Renault premium partner del Roland Garros: i dettagli della partnership

Renault diventa Premium Partner del torneo di tennis del Roland-Garros che quest’anno si svolgerà dal 16 maggio al 5 giugno

Renault è partner di prestigio al torneo del Roland-Garros che quest’anno si svolgerà dal 16 maggio al 5 giugno. Il nuovo accordo di collaborazione avrà una durata di 5 anni. Saranno a disposizione 100 Megane E-Tech Electric, su un totale di 100 veicoli. Sarà l’occasione per il lancio del “Give me 5”, il nuovo progetto di responsabilità sociale della casa francese.

La casa francese sarà premium partner (press)

Come prima istanza, l’obiettivo è di favorire la diffusione del tennis nelle città. Altro obiettivo è riqualificare i campi da gioco delle periferie delle città con l’aiuto di artisti locali e sportivi. Inoltre, entro la fine dell’anno è prevista l’inaugurazione di due campi da gioco per i tennisti in erba e quelli più esperti. Renault presenterà il “Let Challenge” durante il Torneo di Roland-Garros. L’obiettivo è contribuire a finanziare il progetto “Give Me 5”. L’iniziativa benefica si svolgerà in maniera molto originale. Ogni volta che la palla lanciata col servizio colpirà il nastro della rete prima di cadere nel campo avversario, Renault donerà una somma in denaro a favore di questa iniziativa sociale. La curiosità è che la pallina cade in questa maniera (in media) più di 2.000 volte nei quindici giorni del torneo.

Renault al Roland Garros: la casa francese sarà premium partner

Una Megane E-Tech (Ansa Foto)

Questo significa che la somma donata sarà cospicua. E non finisce qui, perché nell’ambito di questa nuova collaborazione, e per la prima volta nella storia di Roland-Garros, il logo Renault comparirà sulle reti dei principali cinque campi da gioco. Si tratta di un inedito che caratterizzerà la presenza della casa automobilistica francese. Il logo Renault sarà su Philippe-Chatrier, Suzanne-Lenglen, Simonne-Mathieu e i campi n. 7 e n. 14). Il logo dell’azienda campeggerà sui campi in terra rossa per tutta la durata del torneo, dalle qualifiche alle finali.

Durante il Roland Garros, nello stand grande oltre 150 metri quadri lungo i viali del parco dove si svolge il torneo, gli spettatori potranno ammirare da vicino e toccare con mano la futura gamma Renault elettrica ed elettrificata. Saranno presenti la Megane E-Tech Electric, Renault 5 Prototype e Nuovo Austral, il cui lancio in anteprima mondiale al pubblico è previsto proprio nel Roland-Garros.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 mesi ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 mesi ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 mesi ago