Auto

Toyota GR Supra, in arrivo in Europa una nuova versione: le modifiche

La Casa giapponese ha annunciato l’arrivo in Europa di una nuova versione della coupé sportiva GR Supra. Tutti i dettagli.

Dopo tutte le richieste dei mesi scorsi, Toyota ha accontentato i suoi clienti che chiedevano a gran voce l’introduzione a listino una GR Supra con cambio manuale. Infatti, questa versione della coupé sportiva sarà presto realtà.

(Toyota media press)

Il modello è stato completamente riprogettato dagli ingegneri giapponesi, che ne hanno sviluppato varie componenti pensate specificatamente per questa versione. In primis, proprio per garantire una perfetta cambiata, una nuova trasmissione e una nuova frizione, adattate in funzione del suo motore da 3 litri. Ricalibrati altresì sistemi di controllo della frenata e sospensioni, per garantire il massimo delle performance.

Questa versione sarà presto disponibile in Europa e andrà quindi ad affiancarsi ai due precedenti modelli con cambio automatico di serie: quello con motore da 3 litri e 340 cv di potenza e quello con motore da 2 litri e 258 cv arrivato l’anno seguente. Prevista poi un’altra variante ancora più leggera, chiamata “Lightweight“, che, oltre al cambio manuale, aggiunge nuovi cerchi da 19 pollici e un’altra serie di modifiche rispetto al modello standard, beneficiando così di una riduzione di peso di quasi 40 kg.

Toyota GR Supra, le caratteristiche della coupé sportiva

(Toyota media press)

Nel dettaglio, la nuova trasmissione (iMT) prevede un funzionamento particolare che si basa su un sistema di controllo intelligente sviluppato per massimizzare le prestazioni. Ad esempio, in salita di marcia, i parametri vengono tarati per ottimizzare la coppia del motore nei momenti di innesto e rilascio della frizione. L’iMT è attivo di default, ma può essere disattivato in modalità sport tramite un comando specifico. Inoltre, Toyota ha ridotto il rapporto di trasmissione, garantendo una rapida risposta del cambio.

Per quanto riguarda le sospensioni, i miglioramenti apportati dagli ingegneri giapponesi prevedono una gomma vulcanizzata più rigida nelle boccole della barra antirollio, sia anteriore che posteriore.

Poi, c’è stata la necessità di rivedere gli interni per accogliere il nuovo cambio manuale. Infatti, la leva del cambio è stata posizionata al fine di assicurare una corretta ergonomia per il conducente ed è stata dotata di un pomello più pesante, di 200 g per ottenere un effetto di inerzia piacevole alla guida.

Alla serie di modifiche per la GR Supra con cambio manuale si aggiungono poi l’aggiornamento al controllo di trazione, per garantire la stabilità in curva, la nuova funzione Hairpin+ per il controllo della coppia e l’anti-roll programme (ARP) – disponibile sulla coupé con trasmissione manuale e automatica – per sovvertire eventuali perdite di aderenza. Ottimizzata, infine, anche la modalità Track, che nella nuova Supra facilita il drifting.

(Toyota media press)
Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago