Moto GP

Valentino Rossi, Giacomo Agostini lo ha notato: “Emotivamente è dura”

Giacomo Agostini analizza il momento della MotoGP e parla dell’addio di Valentino Rossi: “Emotivamente è dura”

La MotoGP nella gara di Portimao ha ritrovato Valentino Rossi. L’ex Yamaha era presente ai box e non è certo passato inosservato. Il motomondiale vive il suo primo anno senza quello che è stato il pilota simbolo.

Rossi © LaPresse

Grandi sorrisi da parte di Rossi durante la sua prima apparizione da ex nel paddock ma c’è chi può capire le vere sensazioni provate, oltre le immagini di facciata: Giacomo Agostini. L’ex campione racconta: “Sono sicuro che dentro non sorrideva perché se per tutta la vita sei stato protagonista, ritrovarti in un ruolo diverso è fortemente impattante. Emotivamente è dura – le parole di Agostini a ‘MOW’ – anche se ridi. Rossi stava morendo dentro“.

Agostini continua nel raccontare quelle che secondo lui sono le sensazioni provate dal ‘Dottore’ al ritorno nei box della MotoGP: “Credo di poter immaginare qual erano le sue emozioni domenica sulla griglia di partenza. E’ rivivere tutto quello per cui hai vissuto, anche se ne sei fuori“.

Valentino Rossi, Agostini: “Immagino le sue emozioni”

Marquez © LaPresse

Se per Valentino Rossi, Giacomo Agostini ha le idee chiare sulle emozioni provate in pista a Portimao da semplice ‘ospite’, il quindici volte campione del mondo ha parlato anche di Marc Marquez: “Non ha smesso di essere Marquez. E’ un dato di fatto che gli infortuni cambiano, ma non si può dire che è finito”.

Per Agostini lo spagnolo ha avuto in Portogallo uno stile di vita più accorto, “meno disposto a rischiare oltre il limite” ma questo “non è necessariamente un segno di debolezza”. Del resto tra i problemi fisici e una moto che non rende al 100% c’è di che andare cauti ma “se discutiamo uno come Marc Marquez discutiamo il motociclismo” sentenzia Agostini. Inevitabile poi proiettarsi anche in pista e alla lotta al titolo con tanti piloti che possono ambire alla vittoria: “Quartararo è sicuro tra i favoriti – spiega ancora l’ex pilota -. Vedo bene anche i piloti Suzuki e poi Marc Marquez e Bagnaia che non sono certo fuori dai giochi“. E chissà chi sarà alla fine a spuntarla in un motomondiale che mai come quest’anno è senza un vero padrone.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago