Auto

McLaren prepara il debutto nel metaverso: presentato il progetto

La McLaren ha annunciato l’imminente ingresso nel metaverso e nel mondo degli NFT, presentando il suo nuovo progetto.

Come molte altre Case automobilistiche, anche McLaren Automotive si appresta ad entrare nel mondo degli NFT e nel metaverso. Infatti, ha presentato ufficialmente il progetto che dunque segnerà l’inizio di una nuova era tutta virtuale per il marchio inglese.

Una McLaren (Ansa Foto)

Si chiama MSO Lab il primo capitolo della strategia del costruttore britannico, che prevede la creazione di una nuova comunità digitale di McLaren Special Operations (MSO), il reparto specializzato nella personalizzazione delle supercar di lusso, all’interno di quello che il brand d’Oltremanica definisce Web3. Contestualmente al lancio di MSO Lab, McLaren ha annunciato il futuro rilascio di opere digitali NFT (Non Fungible Token).

Ed è quindi in questo ambito che entrerà in gioco la partnership annunciata nelle settimane scorse con InfiniteWorld, che quindi offrirà il suo supporto nel corso dell’evoluzione del progetto metaverso della Casa di Woking.

McLaren, i dettagli del progetto metaverso

(McLaren media press)

Chi aderirà a MSO Lab avrà accesso a rari NFT, realizzati dal team di design dell’azienda, e l’opportunità di usufruire di vari tipi di esperienze, vantaggi e servizi esclusivi all’interno del metaverso.

Saranno resi disponibili altresì una serie di premi. Ad esempio, tutti i primi iscritti alla comunità riceveranno uno schizzo digitale inedito del team di progettazione della McLaren, la possibilità di fare un tour virtuale dietro le quinte del McLaren Technology Centre e partecipare agli eventi della Casa automobilistica.

Il primo rilascio di MSO Lab si chiamerà Genesis Collection e avrà come protagonista una delle auto più famose della storia di McLaren, con prezzi e dettagli che saranno resi noti nelle prossime due settimane.

Sveleremo presto la nostra prima Genesis Collection da MSO Lab drop che sarà un set di zecche solo su invito, ultra-limitato e randomizzato per caratterizzare una delle vetture più famose della nostra storia” ha specificato Gareth Dunsmore, Direttore Marketing di McLaren Automotive.

Metaverso, non solo Automotive: il progetto della Serie A

Il metaverso non è però esclusiva prerogativa del settore automotive. Infatti, anche il calcio sta guardando con molto interesse a questo ambito. L’ultima novità riguarda la Lega Serie A, che sarà la prima lega calcistica a trasmettere una partita in questo nuovo mondo digitale. Il match prescelto è Milan – Fiorentina che si giocherà domenica 1° maggio alle ore 15.00. Sarà possibile assistere all’incontro nel metaverso di The Nemesis e, nel corso della gara, gli utenti potranno interagire sfruttando le varie funzionalità disponibili.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago