Auto

Una Fiat 500 davvero unica: è l’opera dell’artista Ron Arad – Foto

Una Fiat 500 è davvero unica: l’opera è stata realizzata dall’artista britannico-israeliano Ron Arad

La Fiat 500 un’opera d’arte. La celebre ed iconica vettura del marchio italiano, che dal 1957 è un punto fermo della fabbrica italiana, è stata scelta dall’artista Ron Arad in una tela virtuale che rappresenta il suo sbarco nel mondo NTF, quello del Non Fungible Token.

Fiat 500 opera d’arte (media press)

E così la piccola citycar è diventata la musa ispiratrice del designer ed architetto tra i più famosi al mondo in un’opera che compone la “Reverse Again“, con la tecnologia NTF che appunto ne attesta l’autenticità, la proprietà e l’essere unico di ogni oggetto digitale.

La FIAT ha lavorato in collaborazione con Ron Arad e l’ha supportato mettendo a disposizione i modelli virtuali dell’auto che sono stati utilizzati per i crash test, nelle simulazioni. Un fattore chiave sullo studio della tridimensionalità da parte dell’artista.

Il progetto unisce tecnologia ed arte, fungendo da trade d’union tra passato e presente ma anche design digitale e fisico ed ha un rapporto stretto anche con “Casa 500”, la mostra permanente dedicata interamente alla vettura.

Sulla piattaforma Shifting Vision è in diretta l’asta “Reverse Again”; questa piattaforma, che è stata parte fondamentale per la creazione delle opere artistiche, ha prodotto anche un docu-film. Questo è incentrato sul fascino che il mitico Cinquino ha sempre colto Ron Arad, artista britannico-israeliano, fino all’idea poi sviluppata di rendere la Fiat 500 “quadri”.

Fiat 500, la prima vettura elettrica del gruppo

Fiat 500e (media press)

La Fiat 500, come detto, è una vera e propria icona del marchio Fiat. Tornata in produzione nel 2007 con la livrea che ricorda molto da vicino la sua prima antenata, la vettura ha dimostrato di essere sempre al passo coi tempi.

Se l’ultima versione realizzata è la “Dolcevita”, che unisce il glamour al fascino tipico della citycar, tante le versioni speciali nel corso degli anni realizzate, con tanti abbinamenti anche a vere e proprie icone italiane oppure per celebrare eventi particolari.

La 500 è stata anche il primo modello – ed unico finora – realizzata dalla FIAT totalmente elettrico, mostrando ancora una volta di fungere da esempio per tutto il marchio. Una vettura ad emissioni zero, con la tecnologia della citycar che probabilmente presto verrà estesa anche a tutti gli altri modelli del gruppo, per una mobilità sempre più sostenibile e rispettosa dell’ambiente.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago