Formula 1

Formula 1, è quasi tutto pronto: il video che svela il circuito di Miami

Un video dall’alto mostra come sarà il circuito dove andrà in scena il primo Gran Premio di Miami della storia della Formula 1.

Piloti e team si preparano a correre a Miami per la prima volta nella storia della Formula 1. Sarà un momento tanto atteso per gli Stati Uniti, che quest’anno ospiterà due GP della massima categoria automobilistica.

Formula 1 (Foto: LaPresse)

Come anticipato in precedenza dagli stesso organizzatori del Gran Premio, il tracciato si svilupperà attorno all’Hard Rock Stadium, lo stadio che ospita le partite della squadra NFL dei Miami Dolphins.

Inoltre, ci saranno varie hospitality, zone riservate ai vip con un’ampia capienza e diverse novità mai viste prima in un autodromo, per quello che si preannuncia un evento di Formula 1 spettacolare non solo in pista ma anche per quello che succederà attorno.

GP Miami, il video che svela il circuito di Formula 1

Le monoposto di F1 (Foto: LaPresse)

Un video offerto dal canale Youtube Prospect 86 mostra nel dettaglio a che punto sono i lavori di preparazione. L’asfalto della pista sembra essere completamente pronto, con curve e rettilinei ormai ultimati. Così come gli spalti che ospiteranno le migliaia di spettatori che hanno acquistato il biglietto per assistere alla gara.

Notevole, poi, il colpo d’occhio che offre l’area occupata dall’arena dei Miami Dolphins, di dimensioni mastodontiche. Ben visibili anche le varie hospitality e il paddock che accoglierà piloti, manager e tutti gli addetti ai lavori che saranno impegnati in quel weekend.

In più, ci saranno anche ville e spiagge da cui sarà possibile godersi il Gran Premio. Come se non bastasse tutto questo, gli organizzatori hanno previsto altresì la realizzazione di un’area portuale artificiale su cui sono già stati piazzati vari yacht che darà la possibilità al pubblico di guardare l’evento dalle stesse imbarcazioni, proprio come accade nel GP di Monaco.

Il circuito sarà lungo 5,41 km e sarà composto da 19 curve e 3 zone DRS. La velocità media stimata è di 230 km/h, con le vetture che toccheranno picchi di 320 km/h.

Cosa aspettarsi dal GP di Miami

La Red Bull arriverà in Florida più in forma che mai, in virtù della doppietta conquistata al Gran Premio di Imola dello scorso 24 aprile. Per la scuderia di Milton Keynes questo successo segna un importante punto di svolta nella stagione dopo i ritiri di Melbourne e Bahrain.

A dare battaglia a Verstappen e Perez ci saranno senz’altro le Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz, che devono recuperare il terreno perso in Emilia. Da vedere, invece, se la Mercedes sarà in grado di lottare per le posizioni che contano. L’appuntamento è fissato al 6 maggio per le prime sessioni di prove libere.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

6 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago