Formula 1

Formula 1, è quasi tutto pronto: il video che svela il circuito di Miami

Un video dall’alto mostra come sarà il circuito dove andrà in scena il primo Gran Premio di Miami della storia della Formula 1.

Piloti e team si preparano a correre a Miami per la prima volta nella storia della Formula 1. Sarà un momento tanto atteso per gli Stati Uniti, che quest’anno ospiterà due GP della massima categoria automobilistica.

Formula 1 (Foto: LaPresse)

Come anticipato in precedenza dagli stesso organizzatori del Gran Premio, il tracciato si svilupperà attorno all’Hard Rock Stadium, lo stadio che ospita le partite della squadra NFL dei Miami Dolphins.

Inoltre, ci saranno varie hospitality, zone riservate ai vip con un’ampia capienza e diverse novità mai viste prima in un autodromo, per quello che si preannuncia un evento di Formula 1 spettacolare non solo in pista ma anche per quello che succederà attorno.

GP Miami, il video che svela il circuito di Formula 1

Le monoposto di F1 (Foto: LaPresse)

Un video offerto dal canale Youtube Prospect 86 mostra nel dettaglio a che punto sono i lavori di preparazione. L’asfalto della pista sembra essere completamente pronto, con curve e rettilinei ormai ultimati. Così come gli spalti che ospiteranno le migliaia di spettatori che hanno acquistato il biglietto per assistere alla gara.

Notevole, poi, il colpo d’occhio che offre l’area occupata dall’arena dei Miami Dolphins, di dimensioni mastodontiche. Ben visibili anche le varie hospitality e il paddock che accoglierà piloti, manager e tutti gli addetti ai lavori che saranno impegnati in quel weekend.

In più, ci saranno anche ville e spiagge da cui sarà possibile godersi il Gran Premio. Come se non bastasse tutto questo, gli organizzatori hanno previsto altresì la realizzazione di un’area portuale artificiale su cui sono già stati piazzati vari yacht che darà la possibilità al pubblico di guardare l’evento dalle stesse imbarcazioni, proprio come accade nel GP di Monaco.

Il circuito sarà lungo 5,41 km e sarà composto da 19 curve e 3 zone DRS. La velocità media stimata è di 230 km/h, con le vetture che toccheranno picchi di 320 km/h.

Cosa aspettarsi dal GP di Miami

La Red Bull arriverà in Florida più in forma che mai, in virtù della doppietta conquistata al Gran Premio di Imola dello scorso 24 aprile. Per la scuderia di Milton Keynes questo successo segna un importante punto di svolta nella stagione dopo i ritiri di Melbourne e Bahrain.

A dare battaglia a Verstappen e Perez ci saranno senz’altro le Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz, che devono recuperare il terreno perso in Emilia. Da vedere, invece, se la Mercedes sarà in grado di lottare per le posizioni che contano. L’appuntamento è fissato al 6 maggio per le prime sessioni di prove libere.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

5 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

11 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

13 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

16 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

17 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

19 ore ago