Formula 1

Toto Wolff, una certezza nella difficoltà: le parole sono inequivocabili

Toto Wolff, Team Principal della Mercedes, ha una certezza nella difficoltà della scuderia tedesca: le parole del manager austriaco

Toto Wolff è alle prese con l’inizio di mondiale più difficile degli ultimi anni. La Mercedes del 2022, la W13 nata dal nuovo regolamento delle monoposto ad effetto suolo, proprio non riesce ad essere competitiva e nell’ultimo Gran Premio Lewis Hamilton ha pure subìto l’onta del doppiaggio, bloccato a metà gruppo in 13ma posizione per tutta la durata della corsa.

Toto Wolff (Ansa foto)

Il ritardo in classifica è già notevole rispetto agli avversari; solo 28 i punti raccolti in quattro gare dal sette volte Campione del mondo e già 58 di ritardo da Charles Leclerc, il leader del mondiale. E non è certo migliore la situazione nel campionato Costruttori, con la Mercedes costretta ad inseguire e terza forza del mondiale, con 77 punti e 44 in meno della Ferrari.

Nella fabbrica di Brackley, come ammesso anche dallo stesso Hamilton, stanno lavorando alacremente per nuovi aggiornamenti che possano risolvere soprattutto l’effetto porpoising, il principale problema in casa Mercedes.

Ai microfoni ufficiali della Formula 1, Toto Wolff ha spiegato come “i piloti, forse due tra i tre migliori del paddock, meritano una monoposto che non venga doppiata ma in grado di lottare per il vertice“.

Toto Wolff, le parole su Hamilton e Russell

Lewis Hamilton (Ansa foto)

Elogi per George Russell, alla prima stagione in Mercedes dopo la Williams. L’inglese ha già conquistato 49 punti conquistando un podio ed è quarto nella classifica generale iridata. “Sono impressionato dal suo ambientamento” ha ammesso Wolff. “Al momento una delle poche cose buone è la sinergia con Lewis. Lavorano senza alcun attrito, insieme e per la squadra sono positivi e produttivi“.

Russell, d’altronde, è reduce dal quarto posto nel GP di Imola, bissando la posizione ottenuta in Bahrain nel Gran Premio di esordio. Per lui anche un podio, in Australia ed una costanza nelle posizioni invidiabile; al momento, infatti, il peggior piazzamento è stato il quinto posto in Arabia Saudita. Prestazioni positive, quindi, per il giovane pilota in un momento difficile per la Mercedes.

Toto Wolff si è anche soffermato su Hamilton, apparso in difficoltà soprattutto ad Imola dopo aver limitato i danni con il terzo posto nel Gp del Bahrain ed il quarto in Australia.

Un momento di flessione capita anche ai piloti più forti, la monoposto è al minimo“. “Per lui è un momento buio, ma sanno rimmetersi in carreggiata i fuoriclasse“. Assolto con formula piena, quindi, Lewis Hamilton.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago