Auto

Volkswagen Amarok, il nuovo pick-up: motore, allestimenti e data di uscita

Il nuovo Volkswagen Amarok presenterà diverse novità rispetto alla generazione precedente. Il debutto è previsto entro il 2022.

Dopo le prima anticipazioni dei mesi scorsi, Volkswagen ha svelato ulteriori dettagli del nuovo Amarok, che si preannuncia ricco di novità che lo renderanno tra i modelli top di gamma del segmento D.

Logo Volkswagen (Ansa Foto)

Tra le principali caratteristiche troveremo nuovi equipaggiamenti di bordo e un rinnovato pacchetto di sistemi di assistenza alla guida ADAS – oltre 30, di cui 20 saranno una novità assoluta su Amarok. Inoltre, sarà proposto con un’offerta di motorizzazioni più ampia rispetto al passato.

Volkswagen precisa inoltre che si tratterà di un veicolo dal design Premium, dove esterni possenti si incontreranno con interni di qualità elevata. Saranno poi aggiornate le dimensioni con una lunghezza, specifica la Casa di Wolfsburg, di ben 5.350 mm, mentre il passo sarà allargato fino a 3.270 mm.

Essendo un pick-up, il marchio tedesco ci ha aggiunto anche un aumento del carico utile, portato a 1,2 tonnellate, e del carico trainabile massimo, che sarà di 3,5 tonnellate.

Contestualmente, Volkswagen ha rilasciato altresì una foto spia in cui il nuovo Amarok compare con una livrea camouflage, da cui è possibile intuire alcuni degli stilemi che presenterà una volta sul mercato.

Volkswagen Amarok, tutte le novità

(Volkswagen media press)

Il nuovo Volskwagen Amarok sarà commercializzato in una variante con motore benzina e fino a quattro diverse versioni con motore Diesel da quattro o sei cilindri. La cilindrata oscillerà tra i 2 e i 3 litri, da abbinare ad una trazione integrale o posteriore.

Quanto a design, il modello presenterà un nuovo frontale, un cofano motore slanciato e ben sollevato da terra e vari elementi trasversali della calandra, che prevede sottili fari a Led integrati, di serie per tutte le versioni. A richiesta, saranno disponibili fari a Led Matrix IQ.Light. Rinnovata anche la mascherina del radiatore che presenterà la scritta Amarok. Il posteriore, invece, presenterà un’ampia ribaltina incorniciata da gruppi ottici di serie e la scritta del nome del modello.

A completare gli esterni del nuovo pick-up ci saranno poi cerchi in lega leggera da 21 pollici massimo e penumatici all-terrain, disponibili di serie per la prima volta.

Per quanto riguarda gli interni, l’abitacolo spiccherà per le sue dotazioni di bordo con tecnologie all’avanguardia e sarà caratterizzato da un nuovo digital cockpit, elementi di comando intuitivi e un display per l’infotainment in formato tablet. Superfici del cruscotto e dei pannelli saranno rivestite con un materiale che creerà un particolare effetto pelle e impreziosite da cuciture decorative.

Il nuovo Amarok sarà offerto in cinque varianti di allestimenti: Amarok come versioni entry-level, Life, Style, PanAmericana (off-road) e Aventura (on-road).

Il modello debutterà nei primi mercati verso la fine del 2022 in versione doppia cabina e quattro porte, mentre in determinati Paesi sarà proposto con cabina singola a due porte.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago