Moto GP

Ducati, Dall’Igna conferma l’ipotesi: “Hanno dimostrato di meritarlo”

Dall’Igna risponde sul mercato piloti della Ducati, che deve decidere chi promuovere nel team ufficiale al fianco di Bagnaia.

Il mese di maggio è arrivato e può essere quello decisivo per alcune trattative che riguardano il paddock MotoGP. Ci sono piloti in scadenza di contratto e selle da assegnare per il 2023. Anche la Ducati è molto coinvolta in questa situazione.

Gigi Dall’Igna (Ansa Foto)

La squadra ufficiale ha confermato Francesco Bagnaia con un rinnovo fino al 2024, ma l’altro posto rimane da assegnare. Jack Miller molto probabilmente perderà la sua sella e bisognerà vedere se verrà “retrocesso” nella formazione satellite Pramac.

A contendersi la promozione nel team factory ducatista sono Enea Bastianini e Jorge Martin. Guardando la classifica attuale della MotoGP, non ci dovrebbero essere dubbi sul fatto che sia l’italiano del team Gresini a meritarsela. Però lo spagnolo gode di grande considerazione ai piani alti della casa di Borgo Panigale e ci sono rumors che lo danno come grande favorito.

Ducati MotoGP, Dall’Igna su Bastianini e Martin

Jorge Martin e Enea Bastianini (Ansa Foto)

Ducati si sta prendendo del tempo per decidere. Gigi Dall’Igna ai microfoni di Sky Sport MotoGP ha commentato la situazione confermando che una scelta non è stata fatta: “Bisogna attendere ancora delle gare. Ambedue hanno dimostrato di meritare il trattamento ufficiale. Abbiamo il tempo per pensare a dove collocarli e come organizzarci al meglio per il prossimo anno”.

Il direttore generale ducatista manda un messaggio anche a Bastianini e Martin, che sicuramente hanno pure altre opzioni per il loro futuro: “Penso che nelle corse la continuità paghi e quando un pilota fa bene con una moto è meglio che prima di cambiare ci pensi non una, ma tante volte”.

Dall’Igna sembra invitare Enea e Jorge a rimanere comunque in orbita Ducati, indipendentemente dal team nel quale correranno. Ovviamente uno dei due sarà scontento di non approdare nella squadra ufficiale, ma l’ingegnere veneto ritiene che comunque sia meglio proseguire con il marchio di Borgo Panigale invece di avventurarsi con un altro. Ci possono essere dei rischi con un cambiamento, le sensazioni in sella possono cambiare e i risultati peggiorare. Vedremo cosa succederà.

Bastianini e Martin sono stati accostati alla Honda, anche se Carlo Pernat non sembra molto propenso a portare il pilota italiano nel team HRC perché pieno di spagnoli e dunque un box dove Enea potrebbe non trovarsi a suo agio. Anche Aprilia valuta i due giovani rider.

Matteo Bellan

Recent Posts

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

2 ore ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

8 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

10 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

13 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

14 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

16 ore ago