Auto

Lamborghini Aventador Ultimae debutta su strada: il ruggito del V12 è pazzesco – Video

Le Lamborghini Aventador Ultimae Roadster e Coupé hanno debuttato su strada facendo sentire il ruggito del V12. Il video.

Il V12 Lamborghini è ormai giunto al termine del suo percorso. La Casa del Toro ha ormai tracciato la strada che la vedrà favorire l’ingresso nel mercato di modelli elettrificati ed elettrici puri al posto delle Auto con motore termico. Una decisione, questa, che quindi la porterà ad abbandonare all’iconico 12 cilindri ad aspirazione naturale.

(Lamborghini media press)

Tuttavia, prima di dirgli addio definitivamente, nei mesi scorsi, lo stesso marchio bolognese gli ha reso omaggio lanciando sul mercato la Lamborghini Avendator LP 780-4 Ultimae.

Prodotto in edizione limitata di 350 esemplari per la versione coupé e di 250 per quella roadster – già tutti venduti -, il modello riprende alcuni degli elementi e caratteristiche principali delle edizioni Aventador precedenti. In particolare, le prestazioni derivano dalla SVJ, mentre il design si ispira all’eleganza del modello S.

Lamborghini Aventador Ultimae: il video su strada

(Lamborghini media press)

La Lamborghini Aventador Ultimae monta un V12 aspirato da 6,5 litri in grado di erogare una potenza di 780 cv (574 kW) e 720 Nm di coppia scaricati su tutte e quattro le ruote. Dati, questi, che lo rendono il motore più performante di sempre della storia della Lamborghini.

Inoltre, secondo i dati forniti dal costruttore, lo stesso modello può raggiungere una velocità massima di 355 km/h, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 2,8 secondi e da 0 a 200 in 8,7.

Come tutte le supercar della Casa di Sant’Agata Bolognese, anche questa speciale Aventador presenta varie caratteristiche all’avanguardia, che testimoniano ancora una volta il gran lavoro di ricerca svolto dall’azienda. Nel dettaglio, la Ultimae ha una carrozzeria che prevede una monoscocca in fibra di carbonio con telaio anteriore e posteriore in alluminio. Ciò va quindi ad influire positivamente sul peso della vettura, che risulta essere particolarmente ridotto, di 1.550 kg a secco.

Per non parlare poi di tutti gli interventi sull’aerodinamica dell’Auto, che presenta uno spoiler posteriore azionabile elettronicamente con 3 posizioni. Sospensioni attive push-rod e freni carboceramici completano infine l’equipaggiamento principale della Aventador Ultimae.

Insomma, per realizzare l’ultimo modello con l’iconico V12 Lamborghini ha sfruttato appieno tutto il suo know-how maturato negli anni.

In un video condiviso sul canale Youtube dallo stesso marchio automobilistico, è possibile ammirare le due versioni coupé e roadster della Ultimae, per la prima volta su strada in un viaggio tra le colline emiliane e marchigiane.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago