Bugatti Chiron © LaPresse
Una Bugatti Chiron ad oltre 400 km/h sull’autostrada: la decisione delle autorità tedesche fa discutere, cosa è successo
Il video aveva suscitato scalpore, la decisione delle autorità tedesche forse farà lo stesso. Parliamo di quanto accaduto a gennaio sull’Autobahn che collega Hannover e Berlino.
La protagonista di questa vicenda è una Bugatti Chiron, accompagnata o per meglio dire guidata dal suo proprietario. Radim Passer, milionario tedesco, ha voluto testare la potenza e la velocità del bolide da 2,6 milioni di euro. Per farlo non ha scelto un circuito ma un tratto di autostrada, quello appunto tra Hannover e Berlino: l’uomo ha sprigionato tutti i 1.500 CV della Chiron superando i 400 km/h di velocità. Per la precisione la Bugatti ha toccato i 417 Km/h ed è stato tutto ripreso, magari anche con un pizzico di orgoglio, da Passer che ha poi pubblicato il video su youtube.
Le immagini della Bugatti Chiron che sfrecciava a tutta velocità sull’autostrada tedesca non erano passate inosservate, tanto che le autorità tedesche hanno deciso di fare luce su quanto accaduto. Ecco, dopo alcuni mesi è arrivata la decisione sul video e non può che sorprendere quasi quanto la velocità della Bugatti.
Dopo aver analizzato la vicenda, gli inquirenti hanno deciso di non procedere nei confronti di Radim Passer. Come accade spesso sulle autostrade tedesche, infatti, sul tratto in cui la Bugatti ha superato i 400 km/h non era presente alcun limite di velocità. Inoltre, le autorità non hanno ritenuto sussistere i termini per procedere per guida pericolosa.
Questo perché sono state ritenute valide le giustificazioni addotte dallo stesso Passer. In particolare il fatto che la Bugatti Chiron abbia raggiunto l’impressionante velocità di 417 km/h in condizioni di sicurezza. Infatti, tutto è avvenuto alle 5 del mattino, orario in cui le auto in circolazione sono effettivamente poche. Poi è stato utilizzato un tratto di rettilineo e con condizioni di visibilità ottime.
A contribuire alla sicurezza del tentativo di Passer anche la presenza sul tratto di strada di alcuni collaboratori del milionario tedesco, con il compito di avvisare nel caso ci fosse qualche situazione di pericolo. In base a queste considerazioni, le autorità non hanno sanzionato Passer e il suo record di velocità con la Bugatti Chiron sull’autostrada tra Hannover e Berlino.
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…
Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…
L'annuncio di Alfa Romeo fa drizzare le antenne ai clienti. Non vedono l'ora... Il marchio…