Lewis Hamilton (Ansa Foto)
Button commenta l’attuale situazione della Mercedes e di Hamilton: il campione del mondo 2009 non è pessimista sul futuro.
Certamente sorprende vedere una Mercedes non più vincente in Formula 1. Dopo tanti anni da punto di riferimento della griglia, nel 2022 lo scenario è cambiato. Ferrari e Red Bull sono davanti.
La scuderia di Brackley è la terza forza della griglia e sta lavorando intensamente per ridurre il gap dalle prime. Vanno risolti i problemi di porpoising e di efficienza aerodinamica che impediscono alla W13 di sprigionare tutto il suo potenziale reale.
I piloti non sono in discussione. Lewis Hamilton è un sette volte campione del mondo e George Russell uno dei giovani più promettenti della F1. Tocca al team impegnarsi a migliorare la monoposto, rendendola maggiormente competitiva. Per questo weekend a Miami sono previsti nuovi aggiornamenti e bisognerà vedere se funzioneranno.
Jenson Button in un intervento al New York Post ha avuto modo di commentare la situazione della Mercedes, dicendosi convinto che questo 2022 può rappresentare una lezione importante per il futuro: “È qualcosa di insolito per molti ragazzi del team, perché è la prima volta che non vincono. Ma sarà un bene per le loro carriere. C’è bisogno di perdere a volte, ti rafforza come persona e impari tanto”.
Button ha parlato pure di Hamilton, che è stato suo compagno di squadra in McLaren e che non vede affatto in declino nonostante il momento non facile che sta vivendo: “Ha avuto un paio di gare negative, ma succede a tutti. Attraversa un momento complicato anche perché gli viene detto che non lavora bene come Russell. Ma non ha perso la testa dalla scorsa stagione. È un sette volte campione del mondo e continuerà a combattere fino a quando lo vorrà. Se vuole essere competitivo, sarà competitivo”.
Il campione del mondo del 2009 pensa che Lewis possa ancora vincere, se si trova nelle giuste condizioni. Adesso la Mercedes ha la terza macchina della griglia della Formula 1 e dunque è difficile salire sul podio, però con gli opportuni miglioramenti alla W13 sarà possibile tornare a lottare per le prime posizioni durante il 2022.
L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…
Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …
La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…
Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio. Tutti…
Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…