News

Hamilton, l’ex pilota ne è convinto: “Se vuole lo sarà”

Button commenta l’attuale situazione della Mercedes e di Hamilton: il campione del mondo 2009 non è pessimista sul futuro.

Certamente sorprende vedere una Mercedes non più vincente in Formula 1. Dopo tanti anni da punto di riferimento della griglia, nel 2022 lo scenario è cambiato. Ferrari e Red Bull sono davanti.

Lewis Hamilton (Ansa Foto)

La scuderia di Brackley è la terza forza della griglia e sta lavorando intensamente per ridurre il gap dalle prime. Vanno risolti i problemi di porpoising e di efficienza aerodinamica che impediscono alla W13 di sprigionare tutto il suo potenziale reale.

I piloti non sono in discussione. Lewis Hamilton è un sette volte campione del mondo e George Russell uno dei giovani più promettenti della F1. Tocca al team impegnarsi a migliorare la monoposto, rendendola maggiormente competitiva. Per questo weekend a Miami sono previsti nuovi aggiornamenti e bisognerà vedere se funzioneranno.

F1, Button su Mercedes e Hamilton

Jenson Button in un intervento al New York Post ha avuto modo di commentare la situazione della Mercedes, dicendosi convinto che questo 2022 può rappresentare una lezione importante per il futuro: “È qualcosa di insolito per molti ragazzi del team, perché è la prima volta che non vincono. Ma sarà un bene per le loro carriere. C’è bisogno di perdere a volte, ti rafforza come persona e impari tanto”.

Lewis Hamilton (Ansa Foto)

Button ha parlato pure di Hamilton, che è stato suo compagno di squadra in McLaren e che non vede affatto in declino nonostante il momento non facile che sta vivendo: “Ha avuto un paio di gare negative, ma succede a tutti. Attraversa un momento complicato anche perché gli viene detto che non lavora bene come Russell. Ma non ha perso la testa dalla scorsa stagione. È un sette volte campione del mondo e continuerà a combattere fino a quando lo vorrà. Se vuole essere competitivo, sarà competitivo”.

Il campione del mondo del 2009 pensa che Lewis possa ancora vincere, se si trova nelle giuste condizioni. Adesso la Mercedes ha la terza macchina della griglia della Formula 1 e dunque è difficile salire sul podio, però con gli opportuni miglioramenti alla W13 sarà possibile tornare a lottare per le prime posizioni durante il 2022.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

7 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago