Moto GP

Marc Marquez, l’elogio di un collega: “Solo lui poteva farlo”

Fernandez spende parole positive nei confronti di Marquez, un campione che è fonte di ispirazione e che non smette di sorprenderlo.

Non è ancora al 100%, né fisicamente né come feeling con la moto, ma non bisogna mai dare per sconfitto uno come Marc Marquez. Anche se adesso ha 45 punti di ritardo dal leader della classifica Fabio Quartararo, non bisogna già escluderlo dalla lotta per il titolo MotoGP.

Marc Marquez (Ansa Foto)

Il pilota del team Repsol Honda ha disputato una buona gara a Jerez, chiudendo in quarta posizione dopo la battaglia contro la Ducati di Jack Miller. Non ha ancora conquistato alcun podio nel 2022, ma probabilmente ce l’avrebbe fatta ad Austin se la sua RC213V non avesse avuto un grosso problema alla partenza.

È un otto volte campione del mondo e ha dimostrato tante volte di che pasta è fatto. Anche quando non è al meglio è capace di ottenere risultati di rilievo. Se la sua condizione fisica migliorerà e ci saranno anche progressi tecnici per la sua Honda, il fenomeno di Cervera sarà un protagonista della stagione MotoGP.

MotoGP, Raul Fernandez esalta Marc Marquez

Raul Fernandez (Ansa Foto)

Marquez, nonostante i tanti problemi degli ultimi anni, non ha mai mollato. La frattura al braccio e le tre operazioni, il lungo recupero e il rientro non facile, poi due episodi di diplopia e ancora il timore di non poter più correre. Tra il 2020 e il 2022 diversi momenti complicati, però non si è arreso e sogna ancora di vincere titoli in MotoGP.

Per tanti colleghi, soprattutto i più giovani, è un esempio. Raul Fernandez, rookie MotoGP nel 2022, in un’intervista a DAZN ha speso parole di grande elogio per Marc: “Quello che sta facendo è sorprendente, dopo tanti infortuni ravvicinati. La sua testa è un passo avanti rispetto a tutte le altre. Solo lui poteva farcela”.

Nel corso dell’ultima gara a Jerez il pilota del team Repsol Honda è stato anche autore di un salvataggio clamoroso che gli ha permesso di non cadere. Fernandez commenta: “Considerando il peso della moto e come è riuscito a risollevarla, è stato incredibile. Essere per tanti anni nello stesso campionato e con la stessa moto è di aiuto, però ciò non gli toglie alcun merito”.

Marquez negli anni si è reso famoso per vari salvataggi effettuati ed era da un po’ che non lo si vedeva compiere una prodezza simile. In Andalusia è tornato a farlo e ha lasciato tanti senza parole.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 settimana ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 settimana ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 settimana ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago