Moto

Vespa, un’edizione “fashion”: i colori irripetibili del modello

Un’edizione della Vespa Primavera “fashion”, la firma è di un noto artista americano del mondo della moda.

Sono trascorsi 76 anni da quando l’Ingegner Corradino D’Ascanio disegnò la Vespa, ancora ignaro del successo che di lì a poco avrebbe ottenuto il mitico scooter in Italia e nel mondo. Il design attrasse l’attenzione di tutti, mentre le sue doti di veicolo estremamente pratico fecero il resto.

Vespa Piaggio (Ansa Foto)

Poi, negli anni, la Piaggio seppe rinnovarla di volta in volta creando restyling ed edizioni speciali che non hanno fatto altro che alimentare l’interesse di collezionisti e utenti. Per non parlare delle apparizioni, con ruoli tra l’altro da protagonista, in diversi film del passato e anche contemporanei, che hanno contribuito alla sua “trasformazione” che l’ha resa da semplice mezzo per spostarsi ad icona di stile ed eleganza del Made in Italy.

Stile ed eleganza, per l’appunto. Caratteristiche, queste, da cui derivano alcune delle riedizioni più interessanti degli ultimi anni. Proprio come quella lanciata sul mercato un paio di anno fa, firmata da Sean Wotherspoon, artista di talento del mondo della moda che ha collaborato con diversi noti brand del settore. Uno su tutti Nike, per cui personalizzò un paio di Air Max 97 che lo ha reso famoso in tutto il mondo.

Vespa Primavera Sean Witherspoon, le caratteristiche dell’edizione speciale

(Piaggio media press)

Basata sulla Vespa Primavera, questa edizione speciale, prodotta in serie limitata, presentava una livrea che combinava una moltitudine di colori ad elementi di design degli anni Ottanta e Novanta.

In particolare, questo scooter spiccava per la sua carrozzeria verniciata principalmente di giallo, due tonalità di verde – uno chiaro e uno scuro – e il rosso della pedana e della parte inferiore del manubrio. Inoltre, aggiungeva una sella in pelle color beige, cerchi bianchi con logo Vespa e un portapacchi montato sullo scudo, dove peraltro si trovava la classica “cravatta” dell’iconico modello. Il tutto era poi impreziosito dalle scritte “Vespa” e “Primavera” sulle pance posteriori e dal simbolo della pace riportato sulla sella.

Essendo basata sulla versione Primavera 125 cc, le dimensioni rimanevano le solite: 1.870 mm di lunghezza, 735 mm di larghezza, 790 mm di altezza e 1.340 mm di passo. Il motore era poi un monocilindrico da 125 cc a quattro tempi della serie i-get, dotato di iniezione elettronica. Potenza da 10,7 cv completava le specifiche tecniche dell’edizione Sean Wotherspoon.

In più, Piaggio aveva proposto contestualmente all’introduzione sul mercato di questa special edition un casco e una capsule collection di abbigliamento che riprendevano le stesse tonalità di colore e grafiche della stessa Vespa in serie limitata

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

4 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago