Auto

Ferrari LaFerrari e McLaren P1: show in pista con tre piloti inimitabili – Video

Tre piloti d’eccezione hanno dato spettacolo al volante di una Ferrari LaFerrari, una McLaren P1 e una Porsche 918. Il video in pista.

Ferrari, McLaren e Porsche. Basta citare questi tre nomi per aspettarsi qualcosa di grande. Se poi ci aggiungiamo il trio di conduttori più famoso del mondo dei motori il gioco è fatto. Jeremy Clarkson, James May e Richard Hammond sono infatti i protagonisti di un video che li ritraggono al volante delle prime supercar elettrificate al mondo: LaFerrari, P1 e 918 Spyder.

Una Ferrari LaFerrari (Ansa Foto)

La clip è un estratto di un episodio della serie di Prime Video dove i tre giornalisti raccontano e spiegano le caratteristiche principali di questi tre modelli ibridi ad alte prestazioni.

E lo fanno come meglio non avrebbero potuto: portandole in pista dove mostrano agli spettatori i punti di forza di queste vetture, lasciandosi andare in una specie di gara tra drift e accelerazioni. Ne deriva quindi un contenuto ad alto tasso adrenalinico, anche perché in quest’occasione guidano Auto dalle potenzialità elevate.

Ferrari LaFerrari, McLaren P1 e Porsche 918 Spyder in pista: il video

Una McLaren P1 (Ansa Foto)

La Ferrari LaFerrari è la prima ibrida della Casa di Maranello, prodotta in soli 499 esemplari ed equipaggiata con controlli di dinamica integrati con l’aerodinamica attiva e sistema Hy-Kers. Il power train ibrido si basa su un motore termico V12 da 6,3 litri che eroga 810 cv. Potenza, questa, che però, grazie al contributo del propulsore elettrico e del Kers, arriva a superare i 960 cv, mentre la coppia è di 900 Nm. Ne derivano quindi un’accelerazione 0-100 km/h in appena 2,9 secondi e una velocità massima di 350 km/h.

La McLaren P1, invece, detiene il primato di essere la prima supercar ibrida al mondo. Prodotta in una serie limitata di 375 unità, il modello possiede un motore da 916 cv e 900 Nm di coppia. Perciò, anche in questo caso, le prestazioni sono di altissimo livello: da 0 a 100 in 2,8 secondi e una velocità di punta di 350 km/h.

Infine, la Porsche 918 Spyder, che monta un sistema propulsivo elettrificato da 887 cv di potenza. Un risultato, questo, ottenuto dalla presenza di un V8 da 608 cv e dei motori elettrici che complessivamente erogano 286 cv. Impressionante, poi, la coppia massima, che può toccare punte di 1.280 Nm. Tutto ciò si tramuta in una velocità massima di 345 km/h e scatto in 2,6 secondi.

Insomma, si trattano di autentiche supercar, che nel video con Clarkson, May e Hammond danno il meglio di sé.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Le auto ibride hanno svantaggi che l’industria vuole nascondere: di quali si tratta

Quali sono i veri svantaggi delle automobili ibride? Questi modelli hanno alcuni problemi, gravi. Ma…

2 ore ago

Gerry Scotti cambia l’auto sempre, ma da 30 anni compra sempre lo stesso marchio: qual è

Il famoso conduttore della Ruota della Fortuna ha una grande passione per il mondo dei…

9 ore ago

Sembra un normale Maggiolino ma questo veicolo ha una storia terrificante. Chi era il proprietario

La vettura più spaventosa del mondo è questa. Se pensate troppo a cosa è successo…

22 ore ago

Ansia e depressione per via della benzina: il carburante che ti ha rovinato la vita

Alcuni studi scientifici hanno dimostrato che la benzina potrebbe causare alla lunga la diffusione di…

1 giorno ago

Revisione auto, se scade, puoi circolare comunque? Risponde la legge

Quanto tempo puoi circolare senza la revisione della tua macchina? La risposta della legge ti…

1 giorno ago

L’unico pilota ad aver finito una gara senza volante è italiano. La foto ti farà venire i brividi

Nella storia delle corse, ci è riuscito un solo uomo che guarda caso era italiano. La…

2 giorni ago