(Ford media press)
La Casa dell’Ovale ha svelato le prime anticipazioni del nuovo Ford E-Transit Custom. Caratteristiche e autonomia.
Altro passo in avanti di Ford che avanza nel suo percorso di transizione elettrica svelando i primi dettagli del nuovo E-Transit Custom, seconda generazione ecosostenibile del modello e primo di quattro veicoli commerciali a zero emissioni che Ford Pro lancerà entro il 2024.
Il nuovo Transit elettrico è stato progettato interamente da zero, per adattarlo perfettamente nell’ecosistema di soluzioni di Ford Pro che vanno dai software per la ricarica ai servizi di finanziamento e assistenza.
Inoltre, lo stesso veicolo commerciale presenta diversi aggiornamenti sul piano tecnico, volto a migliorarne performance e autonomia. Rinnovato anche il design, reso più dinamico rispetto al predecessore. Particolare attenzione è stata poi rivolta anche alla customer experience, personalizzata, con l’obiettivo di massimizzare la produttività.
L’architettura elettrica su cui si basa il Ford E-Transit Custom gli garantisce un’autonomia di guida massima di 380 km. Per la ricarica, il veicolo si avvale del sistema a ricarica rapida in corrente continua.
Tra le sue caratteristiche principali troviamo poi un’ampia capacità di traino e di trasporto, a cui si aggiunge la possibilità di ricaricare a bordo apparecchiature elettroniche quali laptop, smartphone e altri dispositivi. In più, gli esterni presentano un impianto di illuminazione Full Led e proporzioni equilibrate.
L’E-Transit Custom 100% elettrico va quindi ad allargare la famiglia Transit aggiugendosi a Transit Custom, Transit Courier, Tourneo Custom e Tourneo Courier. La produzione partirà nella seconda metà del 2023 a Kocaeli, dove si trova il sito di Ford Otosan (la joint venture di Ford in Turchia). Ulteriori dettagli, dichiara Ford, arriveranno nel mese di settembre.
“Questo è un momento di svolta per i clienti dei veicoli commerciali in Europa e rappresenta un altro, significativo passo concreto che sottolinea le ambizioni di Ford Pro – sostiene Hans Schep, General Manager Ford Pro Europe –. Supportato dalla piattaforma unica di servizi Ford Pro con l’obiettivo di aumentare la produttività, il van più venduto in Europa è appena diventato 100% elettrico e ciò contribuirà a garantire alle flotte aziendali europee benefici in termini operativi“.
Come molte altre Case automobilistiche, anche Ford si sta impegnando a ridurre il proprio impatto sull’ambiente. In particolare, con il nuovo E-Transit Custom, la Casa dell’Ovale Blu aggiungerà quindi un altro tassello alla sua strategia di sostenibilità, che prevede il raggiungimento delle emissioni zero per i veicoli e la carbon neutrality in tutte le attività di produzione, logistica e fornitura entro il 2035.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…