Auto

Aldo Baglio svela un curioso retroscena: “L’ho odiata”

Aldo Baglio e un rapporto complicato. In un’intervista, l’attore si è lasciato andare tra aneddoti su carriera e vita privata.

Una vita trascorsa insieme ai suoi amici e colleghi Giovanni Storti e Giacomo Poretti lo hanno reso uno dei comici/attori più amati di sempre. Aldo Baglio è senz’altro uno di quei personaggi che più ha fatto divertire l’Italia.

Aldo Baglio (Ansa Foto)

Memorabili, ad esempio, gli sketch di Aldo, Giovanni e Giacomo a Mai dire gol, programma cult della televisione italiana negli anni Novanta. Poi, i loro show a teatro, trasmessi anche al cinema, dove hanno dato vita a nuove maschere capaci di intrattenere milioni e milioni di spettatori.

Tra le scene più ricordate figura quella della Subaru Baracca, che tra l’altro è tornata due anni fa in una nuova versione realizzata in collaborazione con il marchio giapponese. E proprio delle Auto, Baglio ha parlato in un’intervista rilasciata alla Gazzetta dello Sport.

Aldo Baglio tra Auto e quell’aneddoto sulle riprese di Tre uomini e una gamba

Aldo, Giovanni e Giacomo (Ansa Foto)

In quest’occasione il comico siciliano ha svelato un aneddoto sul celebre film Tre uomini alla gamba, dove il trio racconta un viaggio diventato storia del cinema italiano. “Un aneddoto è che noi non avevamo la camera car quando c’era la canzone di Pavarotti eccetera, lì c’era proprio Giovanni che guidava – racconta –. E quando ha fatto la sterzata che poi si è ammutolito, quella era vera, stava proprio andando contro il guardrail. Sto cog***** (ride, ndr). Abbiamo rischiato veramente la vita“.

Poi, sul suo rapporto con le macchine: “Odio guidare, però è una cosa che bisogna fare per andare da A a B. Più volentieri uso lo scooter che mi permette di svicolare. Poi io abito a Monza e per andare a Milano devo fare sta caz** di tangenziale dove si va a passo d’uomo. È un supplizio“.

Tuttavia, poiché adesso non abita più nel capoluogo lombardo, la situazione è cambiata “drasticamente”: “Adesso sto riscoprendo che è molto bello guidare, in Sicilia  le strade sono deserte, hai sempre un panorama bellissimo, metti la radio… E qui ho riscoperto il piacere di guidare“.

Poi tiene a precisare: “Ho sempre odiato guidare perché ero sempre in mezzo al traffico. Arrivavi a Milano, entri e ti arriva una multa al giorno. L’ho odiata la macchina“.

Dunque, un rapporto complicato tra Aldo e le Auto, a tal punto che per lui serve soltanto per uno scopo. “Ho una Ford che avrà vent’anni, finché funziona… Più sono graffiate e più hanno botte e più sono contento. Nel senso che non amo la macchina bella, per me l’automobile deve essere un qualcosa che ti porta da A a B“.

In definitiva, con l’iconico trio o senza, l’artista siciliano è sinonimo di risate. E proprio in solitaria sarà nelle sale cinematografiche con “Una boccata d’aria” in cui interpreta il ruolo di protagonista.

A questo proposito, Baglio ha raccontato di come prima di iniziare le riprese del film ci fosse un po’ di paura nell’ambiente, ma poi tutto è stato superato. E per spiegare meglio com’è andata si è affidato ad un paragone… automobilistico. “Siamo partiti timorosi e poi, come si dice con le automobili, siamo passati subito dalla prima alla quinta“.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 settimana ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 settimana ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 settimana ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago