Auto

Guida senza cintura di sicurezza, oltre la multa c’è un altro rischio che tutti ignorano

Guida senza cintura di sicurezza, cosa si rischia. Quanto costa la multa e cosa succede se il passeggero non la indossa. Ci sono delle sanzioni che spesso vengono sottovalutate

Sono passati 34 anni da quando l’obbligo delle cinture di sicurezza arrivò anche in Italia. All’epoca se ne discusse tantissimo, ma ora dopo decenni il loro utilizzo dovrebbe essere automatico e spontaneo.

Guida senza cintura di sicurezza, oltre la multa c’è un altro rischio (Ansa)

Eppure, ancora tantissime persone non le utilizzano. Eppure l’uso delle cinture è obbligatorio sia per il guidatore che il passeggero. Lo dice chiaramente l’articolo 172 del codice della strada. La multa è di 83 euro e c’è un rischio che molti non conoscono. In caso di recidiva, infatti, c’è il pericolo di sospensione della patente. Ecco perché le sanzioni possono essere molto più severe di quello che sembrano. L’articolo 172, tra l’altro, è stato aggiornato nel 2006. Infatti oltre la sanzione amministrativa è prevista anche una sanzione accessoria. Infatti, si può arrivare anche a 323 euro. Esiste anche la multa se la cintura non è indossata o allacciata correttamente.

Cinture di sicurezza, oltre la multa c’è una sanzione che nessuno ricorda

Controlli dei carabinieri in strada (Ansa)

In questo caso si va da un minimo di 40 euro a un massimo di 162 euro. E sempre dal 2006 l’obbligo è stato esteso anche ai passeggeri, compresi quelli sui sedili posteriori. Anche in questo caso, però, tantissime persone sembrano ignorare quest’obbligo. Se il passeggero senza cintura allacciata è minorenne, sarà il conducente dell’auto a pagare la sanzione, e ne rischierebbe anche un’altra accessoria: ossia la decurtazione di 5 punti dalla patente di guida.

Attenzione anche ai neopatentati (fino a tre anni dopo il conseguimento della licenza). In questo caso la sanzione accessoria è doppia, ossia prevede ben 10 punti tolti dalla patente. Ecco perché il rischio di circolare senza cintura di sicurezza non comporta soltanto la multa, ma anche il pericoloso taglio dei punti sulla patente. E soprattutto, in caso di recidiva, scatta la sospensione della patente che va da un minimo di 15 giorni a un massimo di due mesi. Ecco perché se si prende una multa per non aver indossato la cintura bisogna fare attenzione a non “cascarci” di nuovo.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago