Moto GP

Max Biaggi e il ritorno in MotoGP con Aprilia: l’ex pilota fa chiarezza

Biaggi risponde in merito all’ipotesi di approdare in MotoGP con il suo team accordandosi con Aprilia, marchio al quale è legato da sempre.

Aprilia negli ultimi due anni ha avuto una crescita importante in MotoGP. Dal faticare a stare in top 10, adesso è diventata in grado di lottare per i podi. I risultati conquistati da Aleix Espargarò, soprattutto nel 2022, sono eccezionali.

Max Biaggi (foto LaPresse)

Il pilota spagnolo ha ottenuto una vittoria in Argentina e poi è salito sul podio sia a Portimao che a Jerez. Segnali netti dei passi avanti compiuti dalla casa di Noale, che spera di essere protagonista per tutto il campionato MotoGP 2022.

Le prospettive per il futuro sono decisamente positive, il progetto ha finalmente intrapreso la giusta direzione dopo diverse stagioni complicate. Ma Aprilia non si ferma: vuole raddoppiare. Infatti, come confermato dall’amministratore delegato racing Massimo Rivola, l’obiettivo è quello di avere una squadra satellite a partire dal 2023.

Max Biaggi, team MotoGP con Aprilia? L’ex pilota fa chiarezza

Max Biaggi (foto LaPresse)

Rivola ha chiarito che il sogno è quello di avere un Junior Team con il quale collaborare per far crescere moto, piloti e anche meccanici. Sono trapelati rumors su contatti con Razlan Razali, proprietario del team WithU RNF e con un contratto in scadenza con Yamaha. Ci sono pure voci su un eventuale accordo con Leopard Racing, squadra Moto3 che ambisce a fare il salto in MotoGP.

A proposito di team della Moto3, in quella categoria c’è anche Max Biaggi come proprietario di una squadra. Interpellato da GPOne.com sull’eventualità di un approdo in MotoGP con Aprilia, l’ex pilota si è così espresso: “La MotoGP richiede più persone ed è molto più complessa. Magari non me la sentirei di fare una squadra da team owner, ma potrei pensare a una partecipazione se Aprilia me lo chiedesse”.

Passare dalla Moto3 alla top class è molto impegnativo per chiunque. Si tratta di categorie molto differenti e Biaggi non è sicuro di fare questo eventuale passaggio da proprietario del team. Però non ha escluso di poterlo fare in una veste differente, dato che è parecchio legato ad Aprilia e dunque sarebbe disposto a discuterne.

Ad oggi, appare difficile che il Max Racing Team si trasferisca in MotoGP nel 2023. La casa di Noale sarebbe ben felice di collaborare ulteriormente con Biaggi, che è già ambasciatore del marchio, ma la sensazione è che a breve termine sarà complicato.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

5 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

6 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

6 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago