Mick Schumacher (Foto LaPresse)
Steiner è scontento di Mick Schumacher e Magnussen dopo il GP di Miami: entrambi i piloti hanno commesso degli errori.
La Haas nel Gran Premio di Miami ha buttato via la possibilità di ottenere un buon risultato. Zero i punti conquistati e tanta delusione dopo la recente tappa in Florida della Formula 1.
Mick Schumacher era al nono posto quando ha avuto un contatto con Sebastian Vettel e ha buttato via la chance di andare a punti per la prima volta da quando corre in F1. Il tedesco, che ha poi chiuso quindicesimo, ha tanto da dimostrare e quanto avvenuto negli Stati Uniti non lo aiuta ad allontanare i dubbi sul suo valore.
Kevin Magnussen a sua volta è stato protagonista di un contatto, con l’altra Aston Martin, quella di Lance Stroll. Poco prima della fine della gara si è ritirato e dunque non è neppure giunto al traguardo. Da dimenticare pure la sua gara.
Gunther Steiner dopo il GP di Miami si è detto molto deluso per come è andato il finale della corsa disputata nell’ultima domenica: “Avevamo recuperato terreno dopo la brutta situazione del sabato, ma a dieci giri dalla fine siamo caduti nel baratro. Siamo delusi ed è solo colpa nostra. Potevamo andare a punti con ambedue le macchine”.
Il team principal della Haas non è affatto contento di come si sono comportati i suoi piloti. Per quanto riguarda Schumacher, si è così espresso: “Dobbiamo affrontare questa situazione. Devo parlare con lui, non possiamo perdere punti in questa maniera”.
La manovra di Mick su Vettel è stata completamente sbagliata e ha messo KO il driver dell’Aston Martin. Steiner, però, punta il dito anche contro Magnussen per la sua scelta di cambiare gomme in regime di Safety Car: “Voleva rientrare anche se gli avevamo detto di non farlo, ha insistito perché voleva gomme nuove. Alla fine si è scusato, ammettendo l’errore”.
Il dirigente altoatesino ritiene che la scuderia americana abbia perso una grande occasione in Florida e questo gli dà tanta amarezza. Però non è uno che si abbatte facilmente e certamente caricherà tutto il team in vista dei prossimi appuntamenti a Barcellona e Monaco. Ci sarà l’occasione per riscattarsi.
Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio. Tutti…
Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…