Moto

Incentivi Moto e Scooter: uno dei modelli più venduti acquistabile con il bonus: che sconto

Incentivi 2022 anche per le moto. Ecco quali modelli si possono comprare con l’ecobonus. Una delle moto più vendute a un ottimo prezzo

Gli incentivi moto per il 2022 sono pronti, ma ancora non disponibili. E’ tutto definito e scritto, ma manca soltanto la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale per renderli operativi. Non ci sono rischi, però, perché l’arrivo degli sconti statali è sicuro.

Incentivi Moto, ottimo sconto per uno dei modelli più venduti in Italia (press)

Ecco perché è possibile pianificare l’acquisto di una nuova moto confidando sugli incentivi e facendo delle simulazioni precise su quanto si andrà a risparmiare. I bonus riguardano sia le moto a motore termico che elettrico. Per quanto riguarda questi ultimi il bonus è del 30% se non c’è rottamazione, ma con un importo massimo di 3mila euro. Il contributo arriva al 40% se si acquista una moto elettrica e contemporaneamente se ne rottama una vecchia. In questo caso l’importo massimo è fissato a 4mila euro. Invece, per le moto termiche a benzina, il bonus è del 40% con un tetto massimo di 2.500 euro ma con obbligo di rottamazione. E’ possibile avere il bonus anche senza rottamazione, ma in questo caso lo sconto sarà del 30%. Altro dettaglio importante, è che nel caso di un acquisto di moto termica, i concessionari faranno un ulteriore 5% di sconto.

Incentivi Moto, ottimo sconto per uno dei modelli più venduti in Italia

I nuovi veicoli, però, dovranno essere di classe ambientale pari o superiore a Euro 5. Per ottenere lo sconto del 40% bisognerà rottamare un vecchio mezzo da Euro 0 a Euro 3. Il veicolo deve essere intestato a chi ottiene il bonus, oppure a un suo familiare convivente da almeno 12 mesi. Tra i modelli che è possibile acquistare con lo sconto c’è un grande successo: una delle due ruote più richieste. Si tratta della Benelli Trk, una Enduro con un rapporto qualità prezzo eccezionale e dal design che non passa inosservato. Resta fissa al vertice della classifiche di vendita.

Le caratteristiche della Benelli TRK502

Una sorta di “mania”, nel senso che il successo è talmente ampio che questa moto sta diventando un vero e proprio “culto”. La Trk ha una ottima autonomia ed è molto versatile. Ha un motore bicilindrico da 500 cc e 47.6 cavalli. Il telaio è realizzato in traliccio con tubi d’acciaio. Monta due ruote con cerchi da 17″ e una forcella upside-down. Non manca un ammortizzatore regolabile in varie posizioni. Il suo prezzo di listino è estremamente competitivo: 5.990 euro, che con gli sconti permette di portarsi in garage questa moto al costo di uno scooter.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

6 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

8 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

11 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

12 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

14 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

24 ore ago