Moto GP

Marc Marquez, il rivale pronto alla sfida: “Non ho paura”

Marc Marquez dal prossimo anno potrebbe avere un nuovo compagno di squadra. Entrambi sono pronti alla sfida.

Honda va alla ricerca di un secondo pilota da affiancare a Pol Espargarò, che dal suo esordio in sella alla RCV nella stagione 2021 ha collezionato solo due podi. Risultati che non sono all’altezza di una Casa prestigiosa come quella dell’Ala dorata, che vuole dare una svolta ad un biennio davvero complicato dopo gli infortuni vari di Marc Marquez.

Marc Marquez (foto LaPresse)

La sua assenza non solo ha portato ad una carenza di risultati in pista, ma ha complicato anche lo sviluppo della moto. Migliorato il grip al posteriore sono emersi problemi all’avantreno che costringono Marc Marquez a dei cambiamenti radicali al suo stile di guida e spinge a trovare nuove soluzioni per ovviare al problema. In questo momento il campione iridato resta la priorità e il riferimento, ma i vertici HRC cercano un altro top rider da affiancargli.

Marc Marquez e Joan Mir compagni di box

Una bella immagine di Joan Mir, campione mondiale 2020 con la Suzuki (Foto ANSA)

La vicenda Suzuki ha spinto Joan Mir a mettersi sul mercato piloti. Era quasi giunto alla firma per il rinnovo con la Casa di Hamamatsu, come conferma anche il suo manager Paco Sanchez. Ma la decisione di lasciare il Motomondiale a fine anno ha costretto il campione maiorchino a cercare un’altra squadra per il prossimo anno. Honda resta la meta privilegiata, la priorità per ogni pilota, ma una sella che rischia di mettere a repentaglio la carriera di un atleta, come è successo con Jorge Lorenzo e di recente con Pol Espargarò, che rischia di restare fuori dalla Top Class.

Joan Mir è consapevole del rischio ma non teme il confronto e la convivenza ai box con Marc Marquez. In un’intervista a ‘Mundo Deportivo’ non parla esplicitamente del suo imminente passaggio in Honda, ma si dice pronto alla nuova sfida. “Sono certo che sia probabilmente il migliore pilota della storia, ma essere il compagno di Marc non mi spaventa. No, sono sicuro di no“.

Il campione maiorchino ha conquistato già due titoli iridati in carriera, il primo in Moto3, il secondo in classe regina. Ma nella massima serie ha collezionato una sola vittoria nel 2020, al GP di Valencia. Un peso che vuole scrollarsi di dosso e serviranno trionfi quanto prima: “Sto lavorando per vincere. Devi sapere come superare i momenti difficili – ha concluso Joan Mir -. Nella scorsa stagione non è successo niente, nemmeno nelle sei gare che abbiamo disputato quest’anno, ma ho fatto delle belle gare. Certo, potrebbe andare meglio, ma potrebbe anche andare peggio“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 mese ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 mese ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 mese ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 mese ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 mese ago