Fuori Giri

Un Triciclo che può anche navigare: la bizzarra creazione è tutta da guardare – Video

Un Triciclo che può anche navigare: è la creazione davvero bizzarra tutta da guardare di un’azienda lettone. Il video

Un mini camper a pedalata assistita in grado di “camminare sulle acque“. Non è un mezzo presente in “Futurama” ma quanto realizzato dalla Zeltini, una startup lettone. Peraltro si tratta di una versione 2.0, chiamata BeTriton che di fatto è solo un aggiornamento dello Z-Triton, la prima versione di questo curioso mezzo realizzato nel 2020.

BeTriton (betriton.com)

Rispetto al primo prototipo, come dicevamo, questo ha subìto notevoli modifiche, a partire dalla scocca, nuova come lo schema meccanico. Questo microcamper, ma può essere definito anche triclico considerato come sia dotato di sole tre ruote, può essere utilizzato solo per brevi distanze, considerato come l’autonomia sia di appena 48 km.

Il BeTriton, però, non conosce alcun tipo di ostacolo. Può davvero viaggiare su strada, essendo naturalmente dotato di ruote, ma si districa bene anche nell’off road, considerata la pedalata assistita. E, come se non bastasse, può navigare.

La trasformazione è rapida e semplice; si ripiegano le ruote, si abbassa un motorino dotato naturalmente di elica presente dentro la cabina e si gonfiano dei galleggianti. Così può navigare seppur ad una velocità davvero limitata, appena 5 km/h.

Be triton

Il BeTriton è uno scafo realizzato in fibra di vetro, mentre il telaio è in alluminio; può ospitare due persone – seppur lo spazio è decisamente ridotto – ed è di fatto dotato di tutto.

Rispetto allo Z-Triton, il suo antenato, il BeTriton ha un motore decisamente più potente, da 1.000 W che sostituisce i due da 250 W montati sul precedente; la velocità massima è autolimitata a 25 km/h. Sulla cabina, più precisamente sul tetto, monta anche pannelli solari della potenza di 100 W; questi hanno lo scopo di ricaricare – in assenza di corrente – la batteria presente ed agli ioni di litio. In alternativa, ovviamente, c’è la ricarica attraverso la presa normale che impiega una notte per il 100%.

Nel video pubblicato su Youtube, si vede il BeTriton – naturalmente completamente elettrico e quindi a zero emissioni, nel pieno rispetto dell’ambiente – essere utilizzato in ogni possibile modalità, dalla strada allo sterrato fino, appunto, alla navigazione, a dimostrazione di come sia completamente funzionante.

Nelle immagini si racconta anche com’è nata l’idea, con lo sviluppo step by step da parte degli ingegneri e di tutto lo staff che ha lavorato a questo esperimento.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

5 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

5 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

5 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago