MotorSport

Indianapolis 500, via alle Prove: 33 le Auto iscritte, il calendario

Comincia oggi la lunghissima serie di prove e qualifiche che porterà alle gare all’attesissima edizione numero 106 della 500 Miglia di Indianapolis

La 500 Miglia di Indianapolis è uno degli eventi automobilistici per eccellenza della stagione sportiva.

La partenza della 500 Miglia di Indianapolis, giunta alla sua edizione n.106 (AP LaPresse)

Nonostante la Formula 1 abbia guadagnato sempre maggiori consensi e gli Stati Uniti puntino addirittura a tre gare in calendario dopo lo straordinario successo del GP di Miami, Indianapolis per gli americani, è l’evento automobilistico per eccellenza.

Indianapolis 500, oggi le prove libere

Un calendario che con gli anni si è fatto sempre più ricco e fitto. Domenica scorsa la vittoria di Colton Herta nel GRM Grand Prix che si corre sulla pista completa di Indianapolis è stato solo il primo atto di due settimane di grandi eventi. Da oggi, sull’ovale, inizia un fitto calendario di prove che riguarda non solo la 500 Miglia, ma anche le numerose gare che fanno parte del corollario di eventi a margine della gara più importante.

Prove libere, qualifica e gara

Prove libere oggi, domani e giovedì. Venerdì il Fast Friday, il primo atto delle qualifiche che determinerà le dodici auto più veloci che si contenderanno le prime posizioni in griglia. Sabato le qualifiche per le posizioni dalla 13 alla 33. Domenica la cosiddetta Last Chance, ultima opportunità di qualificazione per chi non è riuscito a trovare un posto in griglia: anche quest’anno un solo posto a disposizione. Domenica pomeriggio le qualifiche della Top 12, con sei eliminazioni. E a seguire la Fast Six con i sei piloti più veloci che si disputeranno le posizioni delle prime tre file. A quel punto la griglia di partenza sarà definita.

Un’immagine della griglia di partenza della 500 Miglia di Indianapolis (AP LaPresse)

Prove libere per tutti solo lunedì 23. Si torna in pista solo venerdì 27. Sabato 28 la gara delle leggende, domenica 29 il gran finale con la 500 Miglia per la quale le tribune di Indianapolis sono già sold out. Non si trova un biglietto da settimane.

I 33 iscritti di questa edizione prevede sette debuttanti assoluti: tra i quali il quotatissimo Callum Ilott inglese, ma soprattutto Romain Grosjean che lo scorso anno aveva già esordito in Indy ma non aveva partecipato alla 500 Miglia perché inizialmente aveva deciso di non correre negli ovali.

Helio Castroneves dopo la vittoria dello scorso anno, la quarta in carriera (AP LaPresse)

Otto gli ex vincitori in pista, che tra loro hanno accumulato 13 vittorie: Helio Castroneves (4 vittorie, tra le quali quella dello scorso anno), Juan Pablo Montoya e Takuma Sato (2), Scott Dixon, Tony Kanaan, Alexander Rossi, Will Power e Simon Pagenaud con un successo a testa.
Tredici su 33 i piloti statunitensi in campo: 20 i piloti internazionali in rappresentanza di 14 paesi, dieci dei quali europei. Il campo comprende 17 Honda e 16 Chevrolet.

Stefano Benzi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago