Moto GP

Marc Marquez, il rivale ammette: “Ho esagerato”

Aleix Espargarò si distingue per essere un pilota che parla in maniera diretta, ma con Marc Marquez ammette di avere esagerato.

Aprilia vive il suo miglior momento nella storia della MotoGP grazie ad Aleix Espargarò, autore di una vittoria e tre podi in questa stagione 2022. Nessuno si aspettava risultati simili a Noale alla vigilia del Mondiale, né tantomeno che il pilota catalano potesse esigere a buon diritto un aumento di ingaggio. Un nodo che sta facendo tergiversare sul rinnovo di contratto, ma che presto dovrebbe trovare una risoluzione positiva.

Marc Marquez (foto Ansa)

Nelle ultime settimane il maggiore dei fratelli Espargarò ha spiattellato pubblicamente la sua situazione in materia contrattuale davanti ai media di tutto il mondo, dicendosi incredulo per la lunga attesa e per la mancanza di rassicurazioni da parte del costruttore veneto. A fare chiarezza è stato poi il suo manager Albert Valera: Aprilia non aveva preso in considerazione un aumento di ingaggio nel budget per il prossimo anno e quindi si vacilla sulla trattativa.

La verità di Aleix Espargarò

Aleix Espargaro (foto Ansa)

Aleix Espargarò non si è mai tirato indietro quando si trattava di dichiarazioni scomode. Lo ha fatto in passato nei confronti del team quando i risultati stentavano ad arrivare. Non si è risparmiato su vicende di politica e di recente ha avuto qualche battibecco acceso con Alex e Marc Marquez in merito alle scie. “Non li ho criticati a livello generale perché, soprattutto per Marc, ho molta ammirazione“, ha detto il pilota Aprilia a ‘Marca’.

Aleix ha puntato il dito su due episodi specifici, l’ultimo avvenuto nelle FP2 a Jerez, quando Marc Marquez lo ha atteso per piazzare un buon crono. “Ho criticato due casi specifici e in questo caso non me ne pento. Penso che in entrambi i casi, dal mio punto di vista, non si siano comportati bene. È pur vero che nel caso di Marc ho esagerato, perché l’ho fatto anche io e molte più volte di lui. Ma sono rimasto molto scioccato che l’abbia fatto, io sono lontano mille miglia da lui“.

Ma se c’è una cosa di cui va fiero Aleix Espargarò è la sua sincerità e il suo essere diretto. “Sono orgoglioso di essere quello che sono. È vero che tante volte essere così diretto può causare dei problemi, ma io sono così. Non inganno nessuno, parlo in faccia e dico quello che penso. Penso che dovrebbero esserci più persone così“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

5 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

5 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

5 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago