Moto

BMW M RR 50 Years, l’edizione speciale per celebrare i 50 anni di M

La Casa dell’Elica ha presentato la nuova edizione speciale BMW M RR 50 Years, che celebra i 50 anni della divisione sportiva M Sport.

Quest’anno la divisione M di BMW festeggia i 50 anni. E così, per celebrare questo importante anniversario, la Casa di Monaco di Baviera ha lanciato la nuova edizione speciale M RR 50 Years, che sfrutta appieno l’esperienza di BMW Motorrad e di tutto il team impegnato nella realizzazione dei veicoli sportivi M.

(BMW media press)

Modello scelto come base di partenza per il progetto non poteva che essere una delle Moto più veloci della gamma: la M 1000 RR, versione più estrema della S 1000 RR e la stessa utilizzata dal team BMW nel campionato Superbike.

Le soluzioni adottate su questa due ruote sono poi quelle sviluppate dalla divisione sportiva, mentre per l’estetica, il marchio tedesco ha optato per una livrea principalmente di colore giallo, con vari elementi di colore nero e in fibra di carbonio a vista. Presenti poi logo M e badge celebrativo per il 50° anniversario.

BMW M RR 50 Years, le caratteristiche della Moto in edizione speciale

(BMW media press)

A differenza della M 1000 RR, la BMW M RR 50 Years è dotata di serie del pacchetto M Competition, a cui si aggiungono le varie componenti da corsa dei pacchetti di parti fresate M e M Carbon.

Sempre di serie, la Moto dispone poi di un forcellone più leggero in alluminio anodizzato coloro argento, codice di sblocco per il GPS contagiri M, catena M Endurance e pacchetto e coprisella per passeggero.

Per quanto riguarda le specifiche tecniche, rimangono sostanzialmente le stesse del modello standard. In particolare, il motore da 1.000 cc di cilindrata eroga una potenza di 212 cv e 113 Nm di coppia. Dati, questi, che consentono una velocità massima di 306 km/h e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,1 secondi.

Questa versione celebrativa si potrà ordinare esclusivamente dal 21 maggio al 30 novembre 2022. Il prezzo di partenza è di 38.500 euro.

(BMW media press)

La storia della divisione Motorrad

La storia di BMW nel motorsport è iniziata già prima del 1972, anno di fondazione della divisione M. Infatti, già nel 1939, la Casa tedesca vinse il Senior Tourist Trophy con “Schorsch” Meier. Poi il quinto posto e la conferma di essere stati i più veloci nel Production TT con Dahne e Butenuth, mentre 75 anni dopo, Michael Dunlop replicò il successo di Meier nel Tourist Trophy del 2014. E la nuova M RR 50 Years raccoglie l’eredità di tutti questi successi, proseguendo questa lunga tradizione “da corsa” di BMW.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

2 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

12 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

18 ore ago

Alfa Romeo, Descat annuncia: “Dobbiamo far rivivere questo modello”

L'annuncio di Alfa Romeo fa drizzare le antenne ai clienti. Non vedono l'ora...  Il marchio…

20 ore ago

Citroen lancia l’elettrica ricca di potenzialità: il prezzo competitivo mette in crisi la concorrenza

Il modello francese manda in crisi il mercato. Il suo prezzo competitivo e la ricca…

23 ore ago

Addio volume troppo alto dei cellulari: nella nazione ora si multano gli utenti dei mezzi pubblici

Ti danno fastidio i rumori forti sui mezzi pubblici? Queste persone sono a rischio, gli…

24 ore ago