Formula 1

Hamilton, Alonso lo ribadisce di nuovo: che stoccata a Lewis

Compagno di scuderia in passato, Fernando Alonso si prende la sua rivincita su Lewis Hamilton: che stoccata al pilota Mercedes

Hanno condiviso la stessa macchina all’inizio della carriera di Hamilton e non sono state rose e fiori. Tra il britannico e Fernando Alonso non si può dire che durante quella stagione sia scoppiato l’amore, tutt’altro.

Fernando Alonso © LaPresse

Le loro strade poi si sono divise con l’inglese che ha iniziato a raccogliere successi e record e lo spagnolo che, dopo la parentesi in Ferrari, ha faticato e non è più riuscito a vincere una gara (l’ultima è datata 2013). Ora tocca al sette volte iridato affrontare le difficoltà connesse ad una monoposto che non va. La Mercedes W13 ha mostrato grandi problemi nelle prime cinque gare del campionato ed è apparsa vettura nettamente meno forte di Ferrari e Red Bull.

Così Hamilton si è ritrovato a combattere a centro gruppo e, finora, è uscito battuto anche dal confronto con il compagno Russell. Una situazione commentata proprio da Alonso che si è tolto qualche sassolino dalla scarpa nei confronti del collega.

Hamilton, Alonso: “Benvenuto nel mio mondo”

Hamilton e Alonso © LaPresse

In un’intervista rilasciata alla ‘Bbc’ Fernando Alonso lancia una stoccata a Hamilton: “E’ questo lo sport: a volte hai la macchina migliore, altre volte non hai una monoposto così buona. Lewis sta guidando bene come in passato – le parole dello spagnolo – ma prima dominava e batteva record, ora è un secondo più lento degli altri: benvenuto nel mio mondo“.

Una frecciata che non si ferma qui con Alonso che rimarca l’importanza delle monoposto nei successi dei piloti: “Tendiamo a dimenticare che la F1 è uno sport di squadra: lo si dimentica soprattutto quando si ha successo. Anche se si prova a condividere la vittoria con il team, i titoli vanno tutti per il pilota“. Un po’ quello che è successo ad Hamilton che ora si sta rendendo conto di quanta importanza abbia il team: “Si merita quanto ottenuto in passato, ma questa stagione è un promemoria importante del fatto che in tutti i suoi record c’è un aspetto importante: la macchina“.

Insomma, Hamilton deve ringraziare la Mercedes per i sette Mondiali vinti ed ora deve sperare che la scuderia riesca a risolvere i problemi della W13. Nell’attesa, “benvenuto nel mio mondo” dice Alonso.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

5 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

5 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

5 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago