Moto GP

Ducati, un pilota verso l’addio: decisione dopo il Mugello

Dopo la gara del Mugello Ducati dovrà prendere una decisione per il futuro: un pilota rischia di andare via.

Ducati potrebbe presto ritrovarsi sul mercato piloti, nonostante le due posizioni del team factory siano semi blindate. Pecco Bagnaia ha firmato il rinnovo di contratto ancor prima di iniziare il campionato fino al 2024, mentre Jack Miller dovrà lasciare la sua sella ad uno fra Enea Bastianini e Jorge Martin. Il pilota romagnolo sembra favorito dopo le tre vittorie nelle prime sette gare, ma solo dopo il Mugello avremo le idee più chiare.

Davide Tardozzi e Paolo Ciabatti (foto Ansa)

La Casa emiliana prende tempo, ma l’idea di fondo è di tenere sia Martin che Bastianini. In verità si cerca di convincere Jack Miller a restare, ma per lui potrebbe esserci solo un’alternativa: il team Gresini Racing. Infatti Johann Zarco a Le Mans ha lasciato intendere di essere ai dettagli per il rinnovo con Pramac, Jorge Martin potrebbe restare con la squadra di Paolo Campinoti qualora non venisse promosso nella squadra factory. Quindi per l’australiano non ci sarebbe posto.

Ducati e Miller verso l’addio

Jack Miller (Ansa Foto)

Paolo Ciabatti, direttore sportivo di Ducati Corse, è consapevole del fatto di poter perdere un pezzo da novanta come Jack: “E’ un grande pilota, ci piace. Ma penso che possiamo offrirgli qualcosa che potrebbe non considerare abbastanza valido per lui e potrebbe andare in una direzione diversa“, ha detto ad ‘Autosport’. Durante la domenica del GP di Le Mans Sky Sport MotoGP ha annunciato che Jack Miller sarebbe vicino ad un accordo con KTM.

A questo punto in Gresini Racing, se Enea Bastianini dovesse essere promosso nel box ufficiale, resterebbe una sella libera che farebbe gola a molti giovani piloti. L’attenzione sarà rivolta su un giovane talento della Moto2, ma non è escluso che la Desmosedici GP faccia gola anche ad un top player che resterebbe escluso dal vortice del mercato piloti.

Ducati si prepara intanto al grande annuncio: entro il Gran Premio di Catalunya vertici aziendali e piloti vorranno avere le idee ben chiare sul team factory. Enea Bastianini è in corso per il titolo e la gara del Mugello potrebbe essere decisiva per il suo futuro. Nella peggior ipotesi sembra aver instaurato un ottimo rapporto con la squadra di Nadia Padovani, che spera fino all’ultimo di poter tenere con sé il giovane talento romagnolo.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago