Moto GP

Ducati, un pilota verso l’addio: decisione dopo il Mugello

Dopo la gara del Mugello Ducati dovrà prendere una decisione per il futuro: un pilota rischia di andare via.

Ducati potrebbe presto ritrovarsi sul mercato piloti, nonostante le due posizioni del team factory siano semi blindate. Pecco Bagnaia ha firmato il rinnovo di contratto ancor prima di iniziare il campionato fino al 2024, mentre Jack Miller dovrà lasciare la sua sella ad uno fra Enea Bastianini e Jorge Martin. Il pilota romagnolo sembra favorito dopo le tre vittorie nelle prime sette gare, ma solo dopo il Mugello avremo le idee più chiare.

Davide Tardozzi e Paolo Ciabatti (foto Ansa)

La Casa emiliana prende tempo, ma l’idea di fondo è di tenere sia Martin che Bastianini. In verità si cerca di convincere Jack Miller a restare, ma per lui potrebbe esserci solo un’alternativa: il team Gresini Racing. Infatti Johann Zarco a Le Mans ha lasciato intendere di essere ai dettagli per il rinnovo con Pramac, Jorge Martin potrebbe restare con la squadra di Paolo Campinoti qualora non venisse promosso nella squadra factory. Quindi per l’australiano non ci sarebbe posto.

Ducati e Miller verso l’addio

Jack Miller (Ansa Foto)

Paolo Ciabatti, direttore sportivo di Ducati Corse, è consapevole del fatto di poter perdere un pezzo da novanta come Jack: “E’ un grande pilota, ci piace. Ma penso che possiamo offrirgli qualcosa che potrebbe non considerare abbastanza valido per lui e potrebbe andare in una direzione diversa“, ha detto ad ‘Autosport’. Durante la domenica del GP di Le Mans Sky Sport MotoGP ha annunciato che Jack Miller sarebbe vicino ad un accordo con KTM.

A questo punto in Gresini Racing, se Enea Bastianini dovesse essere promosso nel box ufficiale, resterebbe una sella libera che farebbe gola a molti giovani piloti. L’attenzione sarà rivolta su un giovane talento della Moto2, ma non è escluso che la Desmosedici GP faccia gola anche ad un top player che resterebbe escluso dal vortice del mercato piloti.

Ducati si prepara intanto al grande annuncio: entro il Gran Premio di Catalunya vertici aziendali e piloti vorranno avere le idee ben chiare sul team factory. Enea Bastianini è in corso per il titolo e la gara del Mugello potrebbe essere decisiva per il suo futuro. Nella peggior ipotesi sembra aver instaurato un ottimo rapporto con la squadra di Nadia Padovani, che spera fino all’ultimo di poter tenere con sé il giovane talento romagnolo.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Sembra un normale Maggiolino ma questo veicolo ha una storia terrificante. Chi era il proprietario

La vettura più spaventosa del mondo è questa. Se pensate troppo a cosa è successo…

2 ore ago

Ansia e depressione per via della benzina: il carburante che ti ha rovinato la vita

Alcuni studi scientifici hanno dimostrato che la benzina potrebbe causare alla lunga la diffusione di…

6 ore ago

Revisione auto, se scade, puoi circolare comunque? Risponde la legge

Quanto tempo puoi circolare senza la revisione della tua macchina? La risposta della legge ti…

13 ore ago

L’unico pilota ad aver finito una gara senza volante è italiano. La foto ti farà venire i brividi

Nella storia delle corse, ci è riuscito un solo uomo che guarda caso era italiano. La…

1 giorno ago

Proprietario di una stazione di servizio guarda bene in cassa ed esce: dopo torna con 2,8 milioni a casa

Una storia a dir poco sorprendente ha come grande protagonista un gestore di un distributore…

1 giorno ago

Nel 2025 c’è un solo marchio di auto non in perdita: qual è e come ci è riuscito

Solo una casa riesce a mantenere i bilanci attivi, nel 2025. Non è italiana ma…

2 giorni ago