MotorSport

Rally WRC Portogallo, Rovanpera strappa la leadership a Evans

Dopo i botti di ieri, che avevano visto Loeb con l’auto distrutta e Ogier lontanissimo a causa di due forature, Rovanpera conquista la prima posizione del Rally WRC in Portogallo

Il grande duello tra Loeb e Ogier è rinviato. Non ne sta andando dritta una a quelli che sono i due grandissimi protagonisti del Rally di Portogallo WRC.

Kalle Rovanpera al comando del Rally WRC di Portogallo (Foto ANSA)

Ne hanno approfittato Elfyn Evans e Kalle Rovanpera, sempre più protagonista di questo mondiale dopo le due vittorie in Svezia e in Croazia.

Rally WRC Portogallo, Rovapera in testa

Il finlandese, provvisoriamente al comando della classifica del Mondiale WRC, ha tallonato Evans nel corso delle prove di questa mattina per poi attaccare in modo estremamente deciso nelle prove speciali del pomeriggio che lo vedono ora al comando di 5.7” davanti all’irlandese.

La situazione dopo 16 prove speciali

Dopo una mattinata di grande equilibrio nel corso della quale Rovanpera ed Evans si dividono le prime quattro prove speciali, Rovanpera cambia completamente strategia nel corso del pomeriggio per prendersi qualche rischio e attaccare.

Una strategia che paga: vinte le prime due prove del pomeriggio il finlandese si ritrova immediatamente alle spalle di Evans con nove secondi di ritardo per poi sfruttare un radicale cambio di condizione atmosferica nel tardo pomeriggio quando sulla lunga prova di Amarante comincia a piovere con grande insistenza. Evans, solo sesto in questa frazione, perde 16” da Rovanpera e cede anche la prima posizione provvisoria in una classifica addirittura rivoluzionata.

Elfyn Evans scavalcato al comando del Rally WRC di Portogallo (Foto ANSA)

La quarta e ultima giornata in programma domani, cinque prove speciali che si chiudono con la power stage di Fafe, a meno di ulteriori clamorosi stravolgimenti si chiude con un duello a due: Rovanpera difende 5.7” di vantaggio di Evans con Katsuta terzo ma a 1.50” con tre Toyota Yaris ai primi tre posti. Quarto Sordo seguito con Neuville con le prime due Hyundai i20, solo sesta la prima Ford Puma di Breen.

Dopo i problemi di ieri Loeb e Ogier sono ripartiti. Ma Loeb è uscito per la seconda volta quando la sua Ford Puma si è fermata questa mattina per un problema al turbo. E domani non sarà al via. Ogier lo ha seguito poco dopo con una clamorosa uscita di strada che lo ha costretto definitivamente al ritiro.

Stefano Benzi

Recent Posts

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

2 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

3 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

5 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

15 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

21 ore ago

Alfa Romeo, Descat annuncia: “Dobbiamo far rivivere questo modello”

L'annuncio di Alfa Romeo fa drizzare le antenne ai clienti. Non vedono l'ora...  Il marchio…

23 ore ago