Formula 1

Vettel, futuro incerto: Ralf Schumacher ha una convinzione

Ralf Schumacher ha analizzato la situazione attuale di Sebastian Vettel, fornendo una previsione tutt’altro che rosea.

Stagione complicata per Sebastian Vettel che senz’altro sperava in qualcosa di meglio dopo una prima stagione con Aston Martin piuttosto deludente. E anche la situazione del suo compagno di squadra Lance Stroll non è delle più semplici, nonostante i due punti conquistati a Imola e Miami.

La Aston Martin di Vettel (Foto: LaPresse)

Perciò, nel corso di questa stagione, a Silverstone si lavorerà per cercare di migliorare le prestazioni della AMR22, anche se al momento è chiaro che il gap dai top team avversari è ancora troppo grande. L’obiettivo sarà fare più punti possibili da qui al termine del campionato.

Il prossimo appuntamento è in programma a Barcellona, dove l’intera scuderia inglese spera di poter iniziare a risalire la china, anche grazie ad un nuovo pacchetto di aggiornamenti. Tuttavia, Ralf Schumacher, commentatore per Sky Germania, non crede che il team britannico possa fare una buona gara sul circuito del Montmelò. Perciò, si aspetta un altro fine settimana difficile per il quattro volte iridato, che tra l’altro potrebbe essere alla sua ultima stagione in Formula 1.

Vettel, la previsione di Ralf Schumacher

Sebastian Vettel (Foto: LaPresse)

In particolare, in un’intervista a express.de, l’ex pilota ha fornito la sua previsione per il GP di Spagna. “Sarà un weekend disastroso per Vettel, ne sono certo – dichiara –. Tutte le debolezze dell’Aston Martin saranno messe a nudo a Barcellona, a meno che il team non faccia una danza della pioggia“.

Secondo Ralf, dunque, il campione tedesco potrebbe veder aumentare le sue chance di ottenere un piazzamento positivo soltanto in condizioni di asfalto bagnato che potrebbero rimescolare le gerarchie della griglia. “Non vedo molto per lui in condizioni di asciutto” ha poi aggiunto.

Inoltre, Schumacher si è soffermato sul futuro di Vettel che, a detta sua, potrebbe essere costretto a ritirarsi dalla Formula 1 dopo 16 anni di onorata carriera. “Dubito che avrà l’occasione di continuare – afferma –. La F1 va avanti molto velocemente e con essa emergono tanti nuovi talenti“. In definitiva, per lui: “Seb è ancora ad un livello decente, ma non rappresenta il futuro. Se un team si riorienta, non lo farà con lui“.

Pertanto, l’età potrebbe giocare in sfavore dell’ex Ferrari e Red Bull, che il prossimo 3 luglio compirà 35 anni. Un aspetto, questo, che inevitabilmente le scuderie devono prendere in considerazione quando si tratta di dover cominciare un nuovo ciclo.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago