Auto

Ford Mustang, ritrovato un raro esemplare: 40 anni in un luogo decisamente inospitale

Un raro modello di Ford Mustang è stato ritrovato in un luogo insospettabile: la vettura è ferma da oltre 40 anni

In produzione ne sono state messe appena 1.801 unità, eppure il proprietario di questa Ford Mustang non ha trovato di meglio da fare che lasciarla abbandonata in un fienile.

Ford Mustang © Ansa

E’ un altro caso di vetture ritrovate nei posti più insospettabili e nelle condizioni più disparate quello che è stato portato alla luce dallo youtuber Auto Archeologist. Questa volta l’auto trascurata è un modello raro: la Ford Mustang BOSS 351. La vettura è stata ritrovata all’interno di un fienile e riportata alla luce dopo 46 anni di inutilizzo. Non è chiaro cosa ha spinto il precedente proprietario (ora è stata venduta e il nuovo proprietario è pronto a rimetterla in sesto) a lasciarla nel fienile per così tanto tempo senza interessarsi.

Eppure non si tratta di un’auto qualunque: la Ford Mustang BOSS 351 è stata, infatti, prodotta soltanto in 1.806 esemplari nel 1971. Un’auto che vanta appena 74mila chilometri percorsi e alla quale è stato sostituito il carburatore con quello originale a quattro barili rimpiazzato da uno a due barili.

Ford Mustang in un fienile: le condizioni

Mustang GTR © Ansa

La storia della Ford Mustang BOSS 351 ritrovata in un fienile è decisamente particolare, almeno per quanto concerne il colore. Secondo quanto raccontato dallo youtuber che l’ha ritrovata, infatti, l’auto era stata acquistata di colore rosso ma è stata consegnata con la carrozzeria gialla. Il proprietario, daltonico, non se n’è accorto fin quando non è stata sua moglie a dirglielo.

Una curiosità per una vettura che è stata lasciata inutilizzata in un fienile per ben 46 anni. Ovviamente l’auto è stata ritrovata ricoperta di sporcizia, ma tutto sommato le sue condizioni non sono così brutte. Con un approfondito intervenuto di pulizia e ripristino, la Ford Mustang potrebbe tornare a far ruggire il motore V8 da 5,8 litri, capace di sprigionare una potenza di 330 Cv e 502 Nm, prestazioni decisamente importanti per l’epoca.

E’ quello che vorrà fare il nuovo proprietario della macchina che dopo averla acquistata potrà rimetterla in sesto e magari riportarla in strada a quasi cinquant’anni dall’ultima volta.

Bruno De Santis

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 mese ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 mese ago