Auto

Una Fiat 500 scatenata, al volante c’è un pilota speciale – Video

Una Fiat 500 si è presa la scena tra le strade di Roma. Al volante c’è un pilota speciale per un’occasione altrettanto speciale. Il video.

Nel 2023 è atteso nei cinema di tutto il mondo il settimo e ultimo capitolo della saga di Mission: Impossible. In attesa del debutto, la produzione ha rilasciato il primo trailer che anticipa alcune scene salienti del nuovo film, dove ancora una volta non mancherà l’adrenalina.

Una Fiat 500 (Ansa Foto)

Come protagonista ci sarà sempre lui: Tom Cruise, che a 59 anni non ne vuole sapere di abbandonare i panni dell’agente segreto Ethan Hunt senza lasciarsi sostituire da stuntman professionisti nelle scene più pericolose. E in Mission: Impossible – Dead Reckoning – questo il nome del settimo film – si destreggerà come al suo solito tra acrobazie e inseguimenti al volante di Auto super veloci.

Ma tra i vari veicoli che compariranno nelle riprese, ci sarà anche un’insospettabile Fiat 500 di colore giallo, che con l’attore alla guida fa vedere cose mai viste per come siamo abituati a conoscerla.

Fiat 500 a tutto gas nel nuovo Mission: Impossibile, il video

Tom Cruise e la Fiat 500 durante le riprese (Ansa Foto)

Nel nuovo Mission: Impossible, vedremo la mitica 500 messa a dura prova dalle abilità di guida di Tom Cruise tra i vicoli di Roma. In quest’occasione, infatti, si destreggerà tra velocità e derapate, impensabili per un’utilitaria degli anni Cinquanta, ma necessarie per seminare i vari nemici che inseguono l’agente segreto.

Tra le altre Auto che guiderà l’attore in Dead Recknoning, figurano anche automobili. Nello specifico, ci saranno una BMW Serie 5 da 340 cv di potenza, una Volkswagen Golf e una Ford Focus station wagon. Poi, non mancheranno anche velivoli, treni, veicoli blindati e moto, abbinati ad una buona dose di azione e immagini spettacolari.

Dunque, nell’attesa di vedere il film completo, le anticipazioni fornite dal trailer non fanno altro che alimentare le aspettative sul nuovo film della celebre saga d’azione. E in particolar modo quelle degli appassionati che, a parte progetti di elaborazione dedicati, non hanno mai visto una vecchia 500 in queste vesti.

Anche perché i più si ricorderanno le apparizioni dell’iconico modello della Casa del Lingotto in film di ben altro respiro, come “I Motorizzati” del 1962 e “Il Boom” dell’anno seguente diretto da Vittorio De Sica e con protagonista Alberto Sordi. Senza dimenticarsi però di “Fantozzi contro Tutti”, “Borotalco” del 1982 e persino di diversi cartoni animati, tra cui “Cars” e “Lupin III”.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago