Auto

Bugatti Bolide, il ruggito del motore W16: il sound fa tremare – Video

La Casa di Molsheim ha portato la Bugatti Bolide al Concorso di Eleganza di Villa d’Este. Il sound del motore è pazzesco. Il video.

La Bugatti Bolide è attesa sul mercato nel 2024, ma intanto non sono mancate le occasioni per vederla da vicino. Infatti, dopo essersi mostrata al pubblico del Milano Monza Motor Show 2021, quest’anno si è invece rivelata al Concorso di Eleganza di Villa d’Este, dove notoriamente sfilano le più belle Auto di sempre.

Logo Bugatti (Ansa Foto)

In quest’occasione, gli appassionati di motori hanno potuto ammirare il suo design, nonché ascoltare il poderoso sound del suo W16. Si è trattata di un’autentica opportunità per i presenti, poiché sarà un modello super raro, prodotto in una serie limitata di appena 40 esemplari, ciascuno venduto ad un prezzo di 4 milioni di euro.

Peraltro, lo scorso ottobre, la Bolide ha vinto l’ambito riconoscimento di “Hypercar più bella del mondo” in occasione della 36esima edizione del Festival Internazionale dell’Automobile di Parigi, anche se le sue qualità vanno ben oltre quelle meramente estetiche.

Bugatti Bolide, il “ruggito” del W16 in un video

(Screen Youtube)

Bolide di nome e di fatto verrebbe da dire, dal momento che, secondo i dati forniti dal costruttore, sarebbe in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in appena 2,1 secondi e quindi di superare agilmente i 300 orari. Prestazioni elevate, queste, consentite dal suo motore W16 quad-turbo che eroga una potenza di 1.850 cv e 1.650 Nm di coppia.

Gli ingegneri della Casa di Molsheim hanno impiegato tutto il loro know-how nella progettazione e nello sviluppo di questa autovettura, curandone aerodinamica e tutti gli altri aspetti nei minimi dettagli. Lo scopo sarà quella di vederla al più presto in azione su pista.

Tra le altre caratteristiche troviamo un peso ridotto di 1.450 kg e un rapporto peso-potenza di 0,9 kg per cv. All’esterno, la Bolide è caratterizzata da una forma simile a quelle di una monoposto, con spoiler anteriore, diffusori laterali e ala posteriore. L’abitacolo è poi un mix di eleganza e sportività in pieno stile Bugatti, con equipaggiamenti di sicurezza che prevede cinture sportive e predisposizione per collare Hans. In più, presenta un sistema di rifornimento a pressione come quello in dotazione alle Auto da corsa omologate per le competizioni riconosciute dalla FIA.

Insomma, a questo punto non resta che guardare il video della Bugatti Bolide in mostra in occasione del concorso sulle rive del Lago di Como. Qui, oltre ad ascoltare il sound del W16, è possibile altresì dare uno sguardo da vicino ad esterni e interni dell’hypercar.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 settimane ago