MotorSport

Nascar Truck, Friesen torna alla vittoria dopo due anni di digiuno

Intensissimo fine settimana nel week-end dedicato all’evento All Star che include anche la prima vittoria in due anni di Stewart Friesen nella Nascar Truck

Non era certo tra i favoriti della vigilia Stewart Friesen, pilota esperto e consistente che tuttavia da almeno due anni non riusciva a salire sul gradino più alto del podio.

Prima vittoria in due anni per il canadese Friesen (AP LaPresse)

E per la verità il pilota canadese ce l’ha messa tutta per complicarsi la vita con due segmenti iniziali che l’ha visto commettere un paio di errori che stavano per compromettere la sua prestazione.

Nascar Truck, la corsa di Friesen

Poi, all’inizio del terzo stage, Friesen si è involato senza incertezze verso una vittoria assolutamente molto meritata che lo ha visto condurre la gara per oltre 60 giri. Ultimi giri molto complicati però quelli del pilota Toyota #52 della Halmar Friesen che con qualche problema di gomme è stato costretto a guardarsi le spalle dal prepotente ritorno di Eckes e di Preece che lo hanno messo sotto pressione fino all’ultima curva.

Un arrivo incertissimo

Friesen può esplodere di gioia una volta tagliato il traguardo con appena un decimo di secondo di vantaggio. É la sua prima vittoria in due anni. E il suo entusiasmo lo porta a ringraziare proprio chi lo ha tallonato fino al termine: “Se non fosse stato per Eckes e Preece che mi hanno tenuto sotto pressione fino all’ultimo giro forse non sarei riuscito a festeggiare una vittoria così importante” ha detto Friesen all’arrivo che, grazie a questa vittoria, sale al quarto posto in classifica generale. Una vittoria che di fatto gli porta in dote anche un posto nella post season, le tre gare dei playoff che inizieranno dal 29 luglio.

Stewart Friesen durante una gara ‘dirt’ di Nascar Truck (AP LaPresse)

Alle spalle di Eckes e Preece, si piazzano Carson Hocevar e Ty Majeski con John-Hunter Nemechek sesto e pronto a balzare al comando della classifica generale con quattro punti di vantaggio su Rhodes, solo 27esimo dopo essere rimbalzato sul muro a pochi secondi dal termine. Ma quella di Nemechek è stata una grandissima gara considerando che la sua Toyota della Kyle Busch Motorsport è ripartita dal fondo del campo dopo una sostituzione al motore.

Venerdì sera la decima gara stagionale, la 200 Miglia sullo speedway di Charlotte, Nosth Carolina.

Stefano Benzi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago