Moto GP

MotoGP, Biaggi esalta il pilota: “E’ una certezza”

Max Biaggi sarà uno dei protagonisti nel week-end al Mugello. Il pluricampione parla del campionato MotoGP e delle future stelle.

Il week-end del Mugello è l’appuntamento più atteso dai tifosi italiani del Motomondiale e lo sarà ancora più quest’anno, con la presenza di due icone del passato che interverranno in due eventi separati durante le giornate di sabato e domenica. Ci sarà Valentino Rossi, presente ai box, ma anche protagonista di una cerimonia in programma sabato sul rettilineo del tracciato toscano, quando verrà ritirato il suo leggendario numero 46.

Max Biaggi (foto Ansa)

E sarà presente anche Max Biaggi che entrerà ufficialmente nella ‘Hall of Fame’ e il suo nome si aggiungerà all’elenco delle ‘MotoGP Legends’ dove di recente è entrato a far parte anche il suo amico Jorge Lorenzo. “Sono davvero felice di ricevere questa onorificenza, che voglio condividere con Voi, che in tutti questi anni mi avete sempre sostenuto – ha scritto il Corsaro sui social -. Per me è stato bellissimo vivere questa grande favola della mia vita e il vostro calore ha reso meravigliosa tutta la mia vita sportiva”.

Biaggi e lo sguardo sul futuro

Enea Bastianini (Ansa Foto)

Dal passato al presente e futuro, al Mugello vivremo anche un’intensa tre giorni di prove, qualifiche e gara, con i piloti italiani che saranno grandi protagonisti. L’attenzione è puntata tutta su Enea Bastianini e Pecco Bagnaia, che a Le Mans si sono resi autori di una bella sfida conclusasi con la caduta del pilota piemontese del team factory.

La situazione in classifica di Enea è sicuramente più solida e promettente, con un terzo posto e solo 8 punti di distanza dal leader provvisorio del campionato Fabio Quartararo. I colori italiani saranno ben rappresentati da queste due giovani stelle, già campioni nella classe Moto2, in attesa dell’exploit degli altri connazionali Morbidelli, Marini, Bezzecchi, Di Giannantonio.

Max Biaggi a Sky Sport commenta l’ascesa di Enea Bastianini e Pecco Bagnaia nel campionato del mondo di MotoGP: “Non dobbiamo raccontare nulla, sappiamo che è una certezza di questo sport ed un ragazzo che mi piace, è un lavoratore, è posato, stabile di testa, non ha alti e bassi. Secondo me lui potrebbe essere il futuro di questo sport. Anche Pecco, lui ha bisogno anche di un po’ più di fortuna”.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

5 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

7 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

10 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

11 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

13 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

23 ore ago