News

Max Biaggi, importante riconoscimento dalla MotoGP: “Sono orgoglioso”

Importante riconoscimento dalla MotoGP per Biaggi, che durante la sua carriera da pilota ha vinto tanto e che adesso è presente in altra veste nel Motomondiale.

Max Biaggi ha certamente avuto una carriera di alto livello quando correva in pista. Ha conquistato quattro titoli mondiali nella classe 250 e anche due in Superbike. Si è tolto tante soddisfazioni.

Max Biaggi (Ansa Foto)

Gli è mancato aggiudicarsi la corona iridata in 500/MotoGP, ma comunque ne è stato per anni protagonista e ha dato vita a belle battaglie. Ci si ricordano ancora le lotte con Valentino Rossi, anche se già al suo esordio nella top class mise diede fastidio a una leggenda come Mick Doohan.

Il romano vinse la gara di debutto nella classe regina del Motomondiale: nel 1998 a Suzuka (Giappone) fece pole position, giro veloce e vittoria. Chiuse secondo quel campionato, come successe anche nel 2001 e nel 2002. Terzo nel 2000, 2003 e 2004. L’ultimo anno in MotoGP è il 2005, poi il passaggio in Superbike per vincere i tioli con Aprilia nel 2010 e nel 2012.

Max Biaggi premiato come MotoGP Legend

Max Biaggi e Carmelo Ezpeleta (foto MotoGP)

Conclusa la carriera da pilota, Biaggi è diventato ambasciatore dell’Aprilia e ha anche schierato il suo team Max Racing, oggi presente nella categoria Moto3. È praticamente sempre presente nei weekend di gara, segue tutto sempre con grande passione anche se in una veste molto diversa da prima.

In questo fine settimana al Mugello si corre il Gran Premio d’Italia e per lui si tratta di un appuntamento speciale anche perché è stato nominato MotoGP Legend. Oggi si è tenuta cerimonia ed è stato Carmelo Ezpeleta, CEO di Dorna Sports, a premiarlo consegnandogli la sua medaglia da MotoGP Legend. Durante l’evento è stato mostrato pure un videomessaggio da parte del principe Alberto di Monaco.

Biaggi si è detto molto felice del riconoscimento ricevuto e non ha fatto mancare i suoi ringraziamenti alle persone che gli sono state vicino: “Si tratta di un giorno molto speciale per me. Ringrazio Dorna, Carmelo e tutti coloro con i quali ho collaborato e che mi hanno supportato. Sono orgoglioso che siano venuti tutti, per me significa molto. La vita prosegue anche oltre le corse. La mia famiglia mi ha sempre incoraggiato, anche nei giorni difficili. Mio figlio e mia figlia sono qui, per me è emozionante”.

Max fa anche un pensiero sul presente, auspicando di avere successo anche nel suo ruolo attuale: “Sono nella terza fase della mia e sono proprietario di un team. Ringrazio Husqvarna e Sterilgarda, ora sto utilizzando la mia esperienza per creare nuovi piloti per il futuro, magari campioni, chi lo sa?”.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago