Moto GP

MotoGP, Aprilia colpo a sorpresa: c’è la firma col team satellite

Aprilia onora il GP del Mugello con un doppio annuncio. Dalla prossima stagione avrà il suo team satellite e quattro RS-GP in pista.

Il fine settimana del Mugello si apre con un doppio colpo da parte di Aprilia. Nella giornata di giovedì ha annunciato il rinnovo dei contratti di entrambi i suoi piloti, con Aleix Espargarò e Maverick Vinales che prolungano la collaborazione fino al 2024. Ma le sorprese non finiscono qui, perché il venerdì di prove libere si apre con un’altra grande notizia che era nell’aria da settimane.

Aprilia e RNFAprilia e RNF
Aprilia e RNF (media press)

Arriva adesso l’ufficialità: dal prossimo anno Aprilia Racing avrà finalmente il suo team satellite, grazie all’accordo trovato con Razlan Razali e la sua squadra RNF. Contratto biennale fino al 2024, con opzione di poter proseguire la partnership fino al 2026. Per la prima volta nella sua giovane storia in MotoGP, il costruttore veneto avrà un team satellite e quattro Aprilia RS-GP in pista. Resta da definire chi formerà la line-up piloti.

L’accordo tra Aprilia e RNF

Sul mercato c’è un’abbondanza di nomi. La squadra di Razali punterà su almeno un giovane talento, ma non è da escludere che si possa tentare la carta di un top player, come ad esempio Alex Rins, anche se sul taccuino finiscono in automatico anche quelli di Jack Miller e Pol Espargarò, qualora non dovesse trovare un accordo con KTM. Anche Celestino Vietti potrebbe essere un pilota da prendere in considerazione, ma bisognerà fare i conti con la VR46, che potrebbe decidere di tenerlo ancora in Moto2 per fargli fare le ossa.

Fatto sta che Aprilia ha centrato un bel colpo, con il manager malese che saluterà Yamaha alla fine di questo campionato. “Siamo molto entusiasti di questa partnership a lungo termine con Aprilia Racing. La nostra filosofia rimane quella di lavorare insieme al team factory per far crescere i piloti che un giorno diventeranno piloti ufficiali Aprilia. Ringrazio Massimo (Rivola, ndr) per la sua fiducia, la sua sicurezza e la sua fiducia in noi“.

La Casa di Noale potrà contare su quattro moto in pista dalla prossima stagione, un grande aiuto per il costruttore che dal prossimo anno non potrà più contare sulle concessioni. E segna un innalzamento delle ambizioni da parte di Aprilia, che si ritrova 2° in classifica piloti con Aleix Espargarò e la possibilità di poter puntare al titolo mondiale già da quest’anno. “Il reparto corse di Noale è un vero patrimonio di conoscenza, di cultura tecnica applicata alle moto ad alte prestazioni e di gestione sportiva. Con RNF Racing troviamo un partner per esaltare e valorizzare questo straordinario patrimonio“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Geniale o folle? Lo scooter che si trasforma in camper scatena il caos online

Geniale o folle? Difficile dire cosa sia davvero questo scooter che può trasformarsi in camper,…

4 ore ago

Dazi Trump, inizia la catastrofe: oltre 2.500 aziende italiane a rischio

I dazi impatteranno pesantemente sull'Italia, ormai è deciso...  La decisione degli Stati Uniti di imporre…

11 ore ago

Noleggia una 500, la restituisce e deve pagarla il doppio: storia assurda

Ha affittato un'auto piccola, forse per risparmiare, invece è arrivata la batosta. Ecco come evitare…

21 ore ago

Alcolock, soffia un altro al posto tuo e venite beccati: quali sono le conseguenze

Sembra un ottimo modo per evitare la multa...e invece è un ottimo modo per passare…

1 giorno ago

In America i fuggitivi in auto non hanno scampo: la Polizia li ferma in modo geniale

Ti sei mai chiesto se esiste un metodo infallibile per fermare un'auto in fuga? La…

1 giorno ago

Toyota, il presidente ne è sicuro: “È lui il nostro unico nemico”

La strategia del presidente di Toyota - Akio Toyoda - sul futuro del marchio (e…

2 giorni ago